SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
La galleria, dedicata alla promozione dell’arte e della cultura italiane, è all’interno di Casa BFF progettata da OBR - Open Building Research
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
NASCE BFF GALLERY: UN NUOVO MUSEO A MILANO
28/04/2025 - Ha aperto di recente a Milano BFF Gallery, il nuovo museo dedicato alla promozione dell’arte e della cultura italiane all’interno di Casa BFF, la sede centrale di BFF Bank progettata da OBR - Open Building Research.
 
Accessibile gratuitamente, il museo ha l’obiettivo di creare un nuovo apprezzamento per l’arte quale stimolo di innovazione e un sistema virtuoso di scambio e condivisione di conoscenze che favorisca il dialogo e offra al pubblico una programmazione completa, accessibile, e di alto valore scientifico.

La struttura del museo nasce dalla riflessione su alcuni limiti degli spazi e sulla possibilità di convertire questi ultimi in un’opportunità di sviluppo. La superficie di BFF Gallery, pari a circa 450 mq, resta parzialmente interrata, consentendo di preservare le opere dalla luce diretta. Il museo, pur rimanendo trasparente come tutto l’edificio e perfettamente visibile dall’esterno, protegge le opere che si trovano all’interno.
 
La piazza antistante l’edificio accoglie alcune sculture di Giò Pomodoro (Grande Radiale Tondo, 1968) e di Gianfranco Pardi (Sheet, 2002 e Danza, 2004).
 
Casa BFF, disegnata da Paolo Brescia e Tommaso Principi di OBR – Open Building Research, si inserisce in un percorso di rinnovamento progressivo degli ambienti di lavoro di BFF Banking Group.
L’edificio, inaugurato nel novembre 2024, vuole creare un forte legame con il contesto urbano: arretrando dall’allineamento stradale, è pensato per essere lo sfondo su una nuova piazza aperta a tutti, sulla quale si affacciano l’atrio di ingresso, l’auditorium e soprattutto, il nuovo museo BFF Gallery, dedicato alle opere di arte moderna e contemporanea che la Banca ha collezionato a partire dagli Anni Ottanta.
La collezione comprende circa 250 opere di artisti del calibro di Valerio Adami, Franco Angeli, Enrico Baj, Alberto Burri, Lucio Del Pezzo, Lucio Fontana, Gianfranco Pardi, Arnaldo Pomodoro, Giò Pomodoro, Mario Schifano, Emilio Tadini.

Casa BFF, caratterizzata da certificazione LEED Platinum e WELL Gold, costituisce un progetto cittadino di ampio respiro, pensato per contribuire alla rigenerazione e allo sviluppo di un quartiere storico di Milano, quello di Portello. Il porticato alto 40 metri sorregge la grande copertura energetica, il cosiddetto “Flying Carpet”. Si tratta di un “quinto prospetto” con un campo fotovoltaico di 2.300 mq di pannelli in grado di produrre 360 MWh all’anno, garantendo la quasi autosufficienza energetica dell’edificio, che è stato premiato per le sue caratteristiche di sostenibilità ambientale e sociale dai MIPIM Awards 2024.
 
A inaugurare la sede espositiva è la mostra Baj + Milton “Paradiso Perduto” i paradossi della libertà, a cura di Maria Alicata e Giovanni Carrada. La mostra espone la serie completa delle quaranta acqueforti realizzate da Enrico Baj per illustrare il Paradiso perduto di John Milton, pubblicate nel 1987 in un libro d’artista da Mastrogiacomo editore con l’introduzione, la selezione e le traduzioni di alcuni versi a cura di Roberto Sanesi. Tra i progetti meno conosciuti nella produzione di Baj che racconta il suo rapporto con la letteratura.

  Scheda progetto: Casa BFF
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Giancarlo Pradelli 2025
Vedi Scheda Progetto
Giancarlo Pradelli 2025
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella 2025
Vedi Scheda Progetto
Giancarlo Pradelli 2025
Vedi Scheda Progetto
Giancarlo Pradelli 2025
Vedi Scheda Progetto
Martina Simonato
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
OBR Open Building Research

Casa BFF

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata