Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Kaira Looro Architecture Competition 2025
Una Scuola Materna in Africa Sub-Sahariana dal design innovativo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
KAIRA LOORO ARCHITECTURE COMPETITION 2025
04/04/2025 - Prosegue l’edizione 2025 del Kaira Looro Architecture Competition che quest’anno prevede la progettazione di Scuola Materna per le aree rurali dell'Africa Sub-Sahariana.
 
La mancanza di strutture scolastiche di qualità in molte aree rurali dell'Africa Sub-Sahariana rappresenta un ostacolo significativo per lo sviluppo dei bambini. L'educazione svolge un ruolo cruciale nel nutrire le abilità cognitive, lo sviluppo emotivo e le capacità sociali, preparandoli ad affrontare le sfide della vita con resilienza e creatività. Tuttavia, in molte di queste regioni, i bambini sono privati di queste opportunità fondamentali a causa dell'assenza di ambienti sicuri e stimolanti.
L'obiettivo è creare un ambiente sicuro e inclusivo che promuova il benessere e lo sviluppo dei bambini.
 
Con la nuova edizione del concorso giovani professionisti e studenti di tutto il mondo avranno l'opportunità di plasmare il futuro dell'educazione nell'Africa Sub-Sahariana. Non è solo una sfida progettuale, ma un invito a contribuire a un’eredità di sostenibilità, creatività ed empowerment delle comunità rurali.
 
Inoltre, Kaira Looro è l’unico concorso privo di alcuna finalità lucrativa. L’intero ricavato, infatti, è interamente devoluto ai progetti di beneficenza dell’organizzazione umanitaria Balouo Salo focalizzata sul miglioramento dell'accesso all'educazione, alla sanità e alle infrastrutture in queste regioni svantaggiate; pertanto, partecipando al concorso si diventa anche testimoni di un cambiamento tangibile nel segno della solidarietà.
 
L’edizione 2025 incoraggia i partecipanti a proporre soluzioni innovative, economiche e sostenibili che integrino educazione, socializzazione, gioco ed esplorazione in uno spazio coeso. Le proposte dovrebbero concentrarsi sull'uso di materiali locali, pratiche di costruzione sostenibili e coinvolgimento della comunità locale nel processo di costruzione. Il progetto risultante dovrebbe non solo essere uno spazio vivace e accogliente per i bambini, ma anche fungere da punto di riferimento per la comunità locale e un modello di sviluppo sostenibile. Inoltre, i partecipanti dovranno tenere conto delle difficoltà legate alla costruzione nelle aree rurali, dove la mancanza di manodopera qualificata e di macchinari pesanti può costituire un ostacolo.
 
La Scuola Materna dovrà essere al massimo 650 metri quadrati e includere aule, uffici, aree educative e ludiche, infermeria, sala pranzo, magazzino e servizi igienici. Il tutto in un design unico e innovativo che possa costituire l’eccellenza per questa tematica.
 
PREMI
Come da tradizione, il concorso ha tra gli obiettivi anche quello di lanciare nel panorama internazionale i giovani talenti dell’architettura rilasciando premi prestigiosi e opportunità di crescita professionale. Tra i premi più significativi:
1° Premio: €5.000, stage presso Kengo Kuma & Associates (Giappone) e la realizzazione del progetto come progetto umanitario
2° Premio: 2.000 € + Premio internship presso uno tra Benedetta Tagliabue EMBT (Spagna), Amanda Levete Architects (Londra) e SBGA Blengini Ghirardelli (Milano)
3° Premio: 1.000 € + Premio internship presso uno tra EMBT (Spagna), ALA (Londra) e SBGA Ghirardelli (Milano).

Il concorso, inoltre, riconosce menzioni speciali e d’onore e 35 finalisti. Tutti i progetti premiati vengono diffusi su scala internazionale e pubblicati le riviste di prestigio oltre che nel volume ufficiale del concorso.

Giuria
Kaira Loro vanta di una giuria di grande prestigio composta da alcuni degli architetti più rinomati al mondo, tra questi:
· Kengo Kuma (Kengo Kuma & Associates)
· Benedetta Tagliabue (Benedetta Tagliabue – EMBT Architects)
· Rafael Aranda, Carme Pigem, Ramón (RCR Arquitectes)
· Mario Cucinella (Mario Cucinella Architects)
· David Adjaye (Adjaye Associates)
· Amanda Levete (Amanda Levete Architects)
· Manuel Aires Mateus (Aires Mateus Architects)
· Giancarlo Mazzanti (El Equipo Mazzanti)
· Agostino Ghirardelli (SBGA | Blengini Ghirardelli)
· Raul Pantaleo (TAM Associati)
· Emmanuelle Moureaux (Emmanuelle Moureaux Architecture + Design)
· Saad El Kabbaj, Driss Kettani, Mohamed Amine Siana
 
Date e scadenze
· Registrazione Normale: 1 marzo – 9 aprile 2025
· Registrazione Tardiva: 10 aprile – 15 maggio 2025
· Scadenza Invio Progetti: 10 giugno 2025
· Valutazione della Giuria: 23 – 29 giugno 2025
· Annuncio dei Vincitori: 8 luglio 2025.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Balouo Salo Humanitarian Organization

Kaira Looro 2025 - Scuola Materna in aree rurali dell’Afriaca Sub-sahariana

Trovare un modello architettonico di scuola materna che non solo protegga e promuova i diritti di ogni bambino, ma che favorisca anche lo sviluppo delle sue abilità e stimoli la curiosità verso il mondo. Il progetto dovrà essere pensato per le aree rurali del sud del Senegal. Questo è un Paese dell’Africa Sub-Sahariana occidentale confinante con l’Oceano Atlantico, la Mauritania, il Mali, il Gambia e la Guinea.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata