SONICA

Carrera

Run

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Esplorare il lavoro secondo il proprio ritmo
In mostra al Fuorisalone 2025, Everyone's Pace, l'installazione di DVO e Sitland firmata da Parisotto + Formenton Architetti che trasforma lo showroom di Via Maroncelli 5 in un hub dinamico
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Comfort Lounge Comfort Lounge
03/04/2025 - Ridefinire il futuro degli spazi di lavoro in un percorso dinamico in cui il colore diventa filo conduttore. Questo l'obiettivo di Everyone's Pace, la nuova installazione DVO e Sitland al Fuorisalone 2025 firmata da Parisotto + Formenton Architetti, che trasforma lo showroom milanese in Via Maroncelli 5 in un punto di incontro tra città e persone e invita a esplorare il lavoro secondo il proprio ritmo.
 
L'installazione si sviluppa come un percorso attraverso tre ambienti distinti ma connessi. Il viaggio inizia con la Informal Gallery, uno spazio in cui un monocromo azzurro evoca apertura verso la città, profondità e leggerezza. L’ambiente, essenziale e di rarefazione quasi metafisica, è amplificato dalle grandi superfici specchiate ai due estremi, creando un’atmosfera sospesa e luminosa. Questa prima area, affacciata sull’esterno, è allestita come una galleria con elementi self-standing leggeri e flessibili, pensati per accogliere ergonomie informali e attività di attesa, conversazione e interazione.
 
Da qui si accede alla Brainstorming Room, dominata da un rosso vibrante, colore della transizione, dell’energia e della comunicazione. Uno spazio centrale che funge da cerniera dell’installazione, ospitando tavoli riunione in un ambiente progettato per il focus, gli incontri e gli scambi creativi.
 
Infine, il percorso conduce alla Comfort Lounge, avvolta nelle tonalità calde del giallo ocra e del verde, simboli di pausa, calore e riflessione. Lo sapzio, che accompagna verso l’area outdoor, è pensato per il relax, il networking e il riequilibrio dalla frenesia della settimana del Salone.

Tra design, innovativi elementi d’arredo e nuove modalità di interazione, l’installazione DVO e Sitland presenta una selezione trasversale delle collezioni di DVO e Sitland, integrando, per l’illuminazione, elementi iconici della collezione Rotaliana.
 
Tra i prodotti in mostra: per DVO, panche, separé e librerie della Collezione Knot, design by ADP Design; tavoli della Collezione Noto, disegnati da Enzo Berti; coffee table della linea Sling, sempre di ADP Design.
Per Sitland: pouf Merlino di 967arch; divani Dapper di Robin Rizzini; oltre a sedute, poltrone lounge e sgabelli della Collezione Milos, firmata Dorigo Design.
 
Il progetto intende ridefinire il concetto di workspace, trasformandolo in un ambiente fluido, adattabile e in sintonia con le persone che lo vivono quotidianamente. Il debutto congiunto dei due Brand alla Milano Design Week rappresenta il primo passo di un processo di rinnovamento strategico che unisce DVO e Sitland sotto una visione comune, preservandone l’identità e, al contempo, integrandone il percorso in sinergia.

"Oggi più che mai - afferma Aldo Parisotto, P+F Architetti - i luoghi che progettiamo devono rispettare i ritmi e le esigenze delle persone, favorendo interazioni, creatività e circolazione delle idee. Il mondo del lavoro è in costante trasformazione e gli spazi professionali non sono più quelli del passato. Oggi si configurano come ambienti flessibili, dinamici e multifunzionali, in grado di accogliere nuove modalità di collaborazione e di relazione. Il design, con il suo linguaggio essenziale e contemporaneo, interpreta questa evoluzione proponendo nuove ergonomie e nuove atmosfere in un perfetto equilibrio tra struttura e informalità”.
 
Un approccio che si traduce oggi in una nuova ricerca sempre più attenta ai materiali e alle finiture, elementi chiave per creare un dialogo emozionale tra arredi, mondo del lavoro e persone. L’obiettivo è offrire soluzioni contemporanee e versatili, capaci di adattarsi con naturalezza a spazi fluidi e dinamici, in cui il lavoro diventa un’esperienza che si modella attorno alle esigenze delle persone.

DVO e Sitland
Via Marocelli 5, Milano
Press preview: 7 aprile
8 - 13 aprile, dalle 10.00 alle 20.00

DVO su Archiproducts
Sitland su Archiproducts


Informal Gallery


Brainstorming Room


Comfort Lounge


DVO, collezione Knot


Sitland, collezione Dapper


Dvo, Sling


DVO, collezione Noto


DVO, collezione Noto


Sitland, Merlino


Sitland, Mios

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/01/2025
Design audace, artigianalità, comfort
Progettati con grande attenzione ai dettagli, Pneuma, Gattopardo e Gentle sono i divani Henge progettati per ambienti residenziali e contract

08/01/2025
Henge sbarca per la prima volta negli Stati Uniti
Nel cuore del Design District di Miami, apre le porte il nuovo Flagship Store del brand italiano di mobili e accessori

31/10/2024
Cucine scolpite nel marmo
Massimo Castagna e Henge realizzano Opera e Ozone, cucine monolitiche e monumentali che ridefiniscono la socialità e lo scenario domestico

07/06/2019
DVO a NeoCon. Nuovi orizzonti e nuovi colori in ufficio
Pannelli acustici, sistemi di archiviazione e tavoli da ufficio



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
04.04.2025
Un divano bifacciale per un living libero e versatile
04.04.2025
Un sistema luminoso ispirato alle costellazioni
03.04.2025
Neri & Hu: il design come disciplina olistica. L’intervista di Archiproducts
le altre news

Informal Gallery
Brainstorming Room
Comfort Lounge
DVO, collezione Knot
Sitland, collezione Dapper
Dvo, Sling
DVO, collezione Noto
DVO, collezione Noto
Sitland, Merlino
Sitland, Mios
1
2
3
4
WE-DO-SPACES

MILOS LOUNGE
MILOS LOUNGE
MILOS LIFE
MILOS LIFE
MILOS ELLE
MILOS ELLE
MILOS ELLE

WE-DO-SPACES

 
+04.04.2025
Un divano bifacciale per un living libero e versatile
+04.04.2025
Un sistema luminoso ispirato alle costellazioni
+03.04.2025
Neri & Hu: il design come disciplina olistica. L’intervista di Archiproducts
+03.04.2025
Esplorare il lavoro secondo il proprio ritmo
+03.04.2025
L’acciaio secondo Siderio debutta al Fuorisalone 2025
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata