Al Salone del Mobile 2025 il designer francese Felix Millory ci porta alla scoperta della collezione di arredi e rivestimenti Tecton disegnata per Monitillo 1980. La videointervista di Archiproducts
24/04/2025 - 'Tecton' è il nome della nuova collezione di arredi in marmo Monitillo 1980 che interpreta la pietra come scultura applicata al design. Realizzato in collaborazione con l'architetto e designer francese Felix Millory,il nuovo progettoindagail rapporto tra superfici scultoree e volumi puri. Al Salone del Mobile 2025, il designer ci porta alla scoperta di Tecton in una videointervista con Archiproducts.
"La mia intenzione - spiega il designer - era mostrare le venature e il DNA della pietra, perché la pietra ogni volta è così diversa, così unica. Volevo davvero porre l'accento sull'artigianato, sulla maestria francese, e creare prodotti che fossero oggetti belli, ma anche molto complessi e minimalisti allo stesso tempo".
Nello standconcepito da Millory come un’esperienza spaziale ed emozionale, ogni pezzo è un esercizio di contrasti. Dai tavoli da pranzo ai tavolini, dalle consolle alle sedute, fino all’illuminazione, la ruvidità dei dettagli scolpiti a mano incontra la precisione delle linee geometriche, tra le trame del marmo.
Il risultato è un dialogo tra consistenza e leggerezza, permanenza e trasformazione, dove la pietra non è solo un elemento strutturale, ma un mezzo di espressione artistica modellato sia dal tocco umano che dal tempo. Lo stesso nome della collezione, Tecton, è una parola greca che racchiude molteplici significati - creare, plasmare, costruire.
Un ricco gioco di travertino, pietre scolpite, tessuti e luce crea un’atmosfera immersiva in cui la pietra rivela tutta la sua profondità e complessità. Ogni materiale, ogni superficie, ogni ombra è parte di una accurata composizione che invita i visitatori a scoprire il marmo oltre il suo ruolo tradizionale: non più solo materia statica, ma forma in continua evoluzione.
Tecton rappresenta una riflessione sulla scultura applicata al design. Lavorazioni che esaltano la diversità e l’irripetibilità di ogni elemento scolpiscono tavoli, sedute e superfici a parete. Tra i rivestimenti murali, Felix Millory propone due novità.
Nella prima, Scultura, un rilievo artigianale gioca con profondità e ombre, esaltando l’aspetto tattile. La seconda, Segni, si distingue per le incisioni irregolari che creano un ritmo dinamico. Ogni pannello rende omaggio alle impronte uniche lasciate dal processo di lavorazione artigianale.
Monitillo 1980 su Archiproducts
Collezione Tecton - Rivestimenti e arredi in marmo Monitillo 1980, design Felix Millory
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�