09/04/2025 - Un percorso espositivo che coniuga l’essenza del design con l’inalterabilità dell’acciaio inossidabile. Le nuove collezioni di rubinetti Cea vanno in scena nella cornice rinascimentale di Palazzo Banfi nel cuore del Design District milanese.
Focalizzandosi sulla connessione tra uomo e ambiente e in linea con il tema del Fuorisalone “Mondi connessi”, CEADESIGN approfondisce e dà risalto al tema della sostenibilità come principio guida ed ispiratore per un design essenziale ma di grande valore estetico e progettuale, volto ed esprimere l’ecologia del prodotto e il basso impatto ambientale del suo processo produttivo.
Le nuove collezioni di rubinetti CEA
ECO-DRINKING TAP WATER è una linea di rubinetteria multifunzione da cucina, interamente realizzata in acciaio inossidabile AISI 316L, che rispetta i canoni del design ergonomico. Alla microfiltrazione dell’acqua (liscia o gassata refrigerata), che costituisce una soluzione sostenibile perché riduce l’utilizzo della plastica e le emissioni di CO2 nel trasporto, si aggiunge la funzione dell’acqua bollente per dare all’utente, in un unico sistema di erogazione dell’acqua, tutte le tipologie di acqua depurata.
La collezione ha diverse configurazioni che vanno dal miscelatore monoforo alla rubinetteria due/tre fori, così da rispondere ad ogni esigenza progettuale.
AYLA “luce della Luna” nasce dalla mano inconfondibile di Yabu Pushelberg. La semplicità delle forme racchiude la conoscenza tecnologica e l’abilità progettuale proprie di CEA. Il design di AYLA evoca la forma di una trave a “I”, elemento strutturale essenziale per il supporto nella costruzione, rendendola allo stesso tempo estremamente aggraziata.
I bordi smussati non sono solo di grande impatto visivo, ma aggiungono comfort e funzionalità all'esperienza dell'utente. Una bocca orizzontale lineare insolitamente sottile completa il corpo verticale più ampio del rubinetto.
Con la collezione CUT PLUS, CEA torna alle origini rinnovando il suo primo progetto di rubinetteria in acciaio inossidabile AISI 316L. Ideata e realizzata nel 1998 con la collaborazione degli architetti designer Mario Tessarollo e Tiberio Cerato, CUT da vent’anni rappresenta un’icona di essenzialità nel mondo della rubinetteria. Il prodotto, oltre ad aver ricevuto importanti riconoscimenti internazionali come la Selezione al Compasso d’Oro 2004 ed il Red Dot Design Award 2004, racchiude in sé uno spiccato contenuto tecnologico, come testimoniato dai tre brevetti di invenzione industriale, ornamentale e modello di utilità.
Il restyling, ottenuto dall’ingegno del suo sviluppatore Natalino Malasorti, fondatore di CEA, punta sull’innovazione del funzionamento al fine di rendere più confortevole il suo utilizzo: un comando dedicato imposta la temperatura mentre con un semplice gesto si regola il flusso dell’acqua. CUT PLUS nella sua linearità si adatta alle esigenze di ogni progetto con la sua configurazione orizzontale o verticale.
La nuova collezione di rubinetteria SIXTY disegnata dall’architetto belga Glenn Sestig è frutto della combinazione fra i più alti standard tecnologici e lo stile chic proprio del suo progettista. Ispirata ad una forma archetipica, SIXTY nasce dall’estensione di questa creando una geometria ergonomica, espressione di coerenza armonica e funzionale.
Il progetto SIXTY, composto da collezione rubinetteria e accessori bagno e interamente realizzato in acciaio inossidabile, è disponibile nelle varianti satinato e lucidato e nell’esclusiva finitura BlackIvory satinata il cui colore ricorda unadelle varietà più pregiate di caffè, perfetto connubio con la matericità e i toni del Marmo Travertino Titanio con cui sono realizzati la specchiera e il lavabo monolitico sempre per mano di Glenn Sestig.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�