11/04/2025 - Cosa accade quando il paesaggio domestico si dissolve, cosa rimane? L'installazione Poltronova al Salone del Mobile 2025 esplora il confine tra design e visione, tra funzione e smaterializzazione. XS si svela come un paesaggio instabile, stratificato, in cui le superfici non rivestono, ma – come insegnano le avanguardie radicali degli anni ‘60 e ‘70 - raccontano e generano spazio.
XS è un contenitore di tanti significati. XS sta principalmente per ExtraSurface, dove le superfici extrasensibili guidano le scelte progettuali dell’allestimento, mettendo in dialogo i prodotti Poltronova con le Supersuperfici di Superstudio, le Superfici Neutre di Archizoom e quelle magiche di Ettore Sottsass.
Sotto la direzione creativa di Donatello D’Angelo, Poltronova continua questa ricerca trasformando lo spazio espositivo in un paesaggio undomestic: un ambiente che rifiuta l’ordine funzionale della casa per esplorare nuove percezioni dell’abitare.
L’allestimento si sviluppa attraverso piani riflettenti e interrotti, pannelli goffrati che frammentano la luce, cortine e panneggi che generano profondità instabili. Una materia in tensione, in continua mutazione. In questo scenario, i pezzi iconici di Poltronova non sono semplici oggetti esposti, ma presenze sensibili, elementi che riscrivono il concetto di spazio domestico.
XS è anche...
ExtraSoft: il divano Rumble di Gianni Pettena si veste di una nuova anima: la sua struttura modulare si ricopre di panno casentino di colore bianco, esaltando il gioco di volumi scomposti in un dialogo tra morbidezza e architettura.
ExtraSymbolism: il divano Mitzi, progetto di Hans Hollein, si presenta per la prima volta al grande pubblico nella sua caratteristica finitura érable effetto radica. Un oggetto che sfida la dicotomia tra funzione e simbolo.
ExtraSmooth: il divano Saratoga, firmato Lella e Massimo Vignelli, si arricchisce di nuovi dettagli tattili: i suoi iconici cuscini si vestono di morbido nabuk, disponibile in tre tonalità.
ExtraSmall: Poltronova abbraccia il mondo del collezionismo con la sua prima serie di miniature realistiche. Sofo, Rumble, Safari e Superonda diventano (quasi) tascabili in una fedele riproduzione in scala 1:8.
ExtraSottsass: dopo più di cinquant’anni, due icone di Ettore Sottsass tornano nel catalogo Poltronova: “Dopo diciassette anni manca ancora Ettore intorno... così abbiamo pensato con lo Studio Sottsass di rimettere in circolazione questi due pezzi, il divano Califfo del 1964 e il tavolo Crazy Horse del 1968. Sono semplici e forti, come fossero stati disegnati ieri.” (Roberta Meloni, direttrice del Centro Studi Poltronova, 2025).
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�