extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Trame di metallo tridimensionali
Alla Milano Design Week 2025 De Castelli svela una nuova collezione di superfici che traduce sul metallo il gesto artigianale della tessitura. Il progetto firmato Evelina Antuono
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ordita, Desequì - Ph. Nuvole Ordita, Desequì - Ph. Nuvole
22/04/2025 - In mostra alla Milano Design Week la collezione Ordita, la serie di superfici in metallo De Castelli che traduce il gesto artigianale della tessitura in una nuova espressione materica. Il progetto nasce dalla collaborazione con la textile designer Evelina Antuono, segnando l’incontro tra la solidità del metallo e la leggerezza del tessuto.
 
Il metallo e il tessile – mondi apparentemente distanti – si fondono in un processo alchemico in cui la tridimensionalità della trama tessile si trasforma in volume, spessore e riflessi vivi.

Sei nuove superfici - DeChiné, DeBatì, DeTubé, DeSequì, DePiqué, DeCramé - reinterpretano la tradizione tessile attraverso le lavorazioni del metallo, dando vita a trame tridimensionali che trasformano la materia in un racconto visivo e tattile. Un omaggio al sapere artigianale di San Leucio, laboratorio sociale e industriale napoletano che nel Settecento divenne celebre polo manifatturiero in grado di intrecciare arte e industria in un connubio virtuoso. 

L'eredità settecentesca, intrisa di etica del lavoro e di ricerca della bellezza, costituisce il terreno da cui trae ispirazione l’attuale progetto. Evelina Antuono, con il suo contributo creativo, si inserisce in questo quadro culturale con il compito di reinterpretare, in chiave moderna, le regole della tessitura, unendo la sua visione alle sapienti tecniche di De Castelli, custode di una tradizione fatta di sperimentazione, alto artigianato e ambizione innovativa.
 
Il metallo, tradizionalmente percepito come rigido e freddo, qui si fa duttile e capace di assumere una qualità quasi organica. Ogni piega, ogni rilievo è il frutto di un lavoro meticoloso, in cui la precisione dei macchinari di ultima generazione si integra armoniosamente con l’abilità degli artigiani, conferendo alle superfici un’impronta unica e irripetibile.

Il richiamo ai misteriosi processi alchemici – come quelli che, secoli fa, diedero vita al Cristo Velato della Cappella del Principe di Sansevero – evidenzia come il progetto si nutra di una tradizione di trasformazione della materia.
 
Così come l’alchimia cercava di trasmutare il comune in straordinario, De Castelli ha saputo far emergere dalla solidità del metallo la leggerezza e la fluidità tipiche del tessile. Ogni segno inciso, ogni superficie ossidata, ogni elemento battuto a mano racconta una storia di ricerca, sperimentazione e passione per il dettaglio. Il dialogo tra il rigore della tecnologia e l'unicità del gesto manuale rappresenta il cuore pulsante di questo percorso.

De Castelli ha scelto di operare sul confine tra questi due mondi, consapevole che in quella tensione risiede la bellezza più autentica. “Il nostro obiettivo - ricorda Albino Celato - non è solo produrre superfici, ma stimolare idee e aprire nuovi orizzonti creativi”.
 
In occasione del Fuorisalone 2025, nello showroom De Castelli, gli esiti della ricerca materica vestono speciali opere progettate per gli spazi di Via Visconti di Modrone. Ordita è un invito a esplorare nuove prospettive del design, dove ricerca e innovazione si intrecciano per ridefinire il linguaggio del metallo. 

De Castelli su Archiproducts


Textile designer Evelina Antuono - Ph. Nuvole


Lavorazione Ordita, Debatì - Ph. Nuvole


Ordita, Depiquè - Ph. Nuvole


Ordita, Dechinè - Ph. Nuvole


Ordita, Depiquè - Ph. Nuvole


Ordita, Dechinè - Dettaglio - Ph. Nuvole


Ordita, Desequì - Ph. Nuvole


Ordita, Desequì - Dettaglio - Ph. Nuvole


Ordita, Decramè - Dettaglio - Ph. Nuvole


Ordita, Detubé - Ph. Nuvole

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/03/2025
Un intreccio armonico di luce e metallo
Acciaio, ottone e rame, in un’alternanza di finiture ossidate e spazzolate, danno vita alla nuova lampada De Castelli disegnata Federica Cammarota

30/09/2024
Trofeo ADA 2024. De Castelli celebra la profondità dell'oceano
La nuova finitura Rame DeNuance Oceano cattura la fluidità dell'acqua, trasformando ogni trofeo con sfumature blu e verdi e increspature che evocano il movimento delle onde

04/09/2024
Una poltrona vis à vis in metallo De Castelli
Ispirata alle sedute vittoriane e alle poesie di Walt Whitman, Walt Chair è l'opera dell'artista Giampiero Bodino per la mostra Homo Faber 2024

17/07/2024
Una 'pelle architettonica' in metallo De Castelli
Onde morbide, texture cannettate e pieghe fitte e regolari. I nuovi rivestimenti esaltano la natura del metallo, tra riflessi, luci e ombre

29/05/2024
Erosioni d'autore: Ornamentum by De Castelli
31 opere in rame e ottone esplorano la tecnica dell'erosione attraverso lettering, grafiche optical e organiche, segni eclettici e multiformi

22/03/2024
Sospesa tra alba e tramonto: la nuova lampada De Castelli
Due lastre in metallo sovrapposte creano una luce d’ambiente morbida e decorativa. Al Salone del Mobile.Milano 2024 la lampada Light&Shade



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
22.04.2025
I nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025
22.04.2025
Le nuove lampade allegre e oniriche di Established & Sons
22.04.2025
Trame di metallo tridimensionali
le altre news

Textile designer Evelina Antuono - Ph. Nuvole
Lavorazione Ordita, Debatì - Ph. Nuvole
Ordita, Depiquè - Ph. Nuvole
Ordita, Dechinè - Ph. Nuvole
Ordita, Depiquè - Ph. Nuvole
Ordita, Dechinè - Dettaglio - Ph. Nuvole
Ordita, Desequì - Ph. Nuvole
Ordita, Desequì - Dettaglio - Ph. Nuvole
Ordita, Decramè - Dettaglio - Ph. Nuvole
Ordita, Detubé - Ph. Nuvole
1
2
3
4
DE-CASTELLI

1
2
3
4
5
6
 »
BOTERO
PLATEAUX OF MIRROR
BRAME
ORI
VELA
EFESTO
BAIA
SCULPT
CONVIVIUM
NAMI
1
2
3
4
5
6
 »

DE-CASTELLI

 
+22.04.2025
I nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025
+22.04.2025
Le nuove lampade allegre e oniriche di Established & Sons
+22.04.2025
Trame di metallo tridimensionali
+22.04.2025
Un viaggio sensoriale nell'arte ceramica
+18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata