Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Uno sguardo all'archivio della Fondazione Achille Castiglioni
Riedita è la mostra a cura di Marco Marzini che svela progetti dai due fratelli maestri del design, oggi rieditati. Un racconto degli oggetti e dell’intenso lavoro delle aziende
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Morbio+Lierna, Achille and Pier Giacomo Castiglioni - Living - Courtesy of Meritalia Morbio+Lierna, Achille and Pier Giacomo Castiglioni - Living - Courtesy of Meritalia
09/04/2025 - Dall'8 al 13 aprile una piccola rassegna di aperture sull’archivio conservato nella Fondazione Achille Castiglioni è l'occasione per svelare progetti rieditati. Si chiama Riedita la mostra curata da Marco Marzini negli spazi di Piazza Castello 27 a Milano.
 
Sono quattro le scene che incorniciano le riedizioni presentate: una scena notturna con Comodo e Trio, un paesaggio di acqua, ottone cromo e ombre con il Rubinetto Castiglioni, una stella di platonica geometria si è appoggiata davanti allo specchio trasformandosi nel Tappeto Taraxacum, e infine andiamo fino a Morbio, passando per Lierna per un’intima partita a briscola tra amici.

“Queste folli e visionarie scene - afferma Marco Marzini - aprono finestre su materiali e storie inedite di progetto, perchè ho capito che…Rieditare è raccontare eredità rare”.

Come è successo poco tempo fa con l’allineamento di ben sette pianeti così noi quest’anno ci troviamo davanti a un evento eccezionale che corona la faticosa e continua attività di ricerca nell’archivio di Achille Castiglioni. Sono sei gli oggetti progettati da Achille Castiglioni che entreranno in produzione: alcuni saranno ri-editati, altri troveranno la loro commercializzazione per la prima volta.

Per questa particolare condizione “cosmologica”, la mostra Riedita è stata concepita per raccontare gli oggetti e l’intenso e proficuo lavoro delle aziende.

Nella Stanza dei Prototipi, gli elementi di arredo Comodo e Trio - progettati da Achille Castiglioni con Giancarlo Pozzi- re-ingegnerizzati da Karakter, sono stati modificati per essere più facilmente utilizzabili nelle case moderne e per essere facilmente trasportati.
 
Nella stanza riunioni, Meritalia ripropone la sedia Lierna - progetto di Achille e Pier Giacomo Castiglioni - e il tavolo Morbio - progetto di Achille Castiglioni. Lierna è una sedia “storica” progettata nel 1960, il tavolo Morbio è stato progettato negli anni ’80, realizzato solo in chiave prototipale e, grazie a Meritalia entra finalmente in produzione permettendo di sottolinearne le caratteristiche progettuali proprie dei tavoli di Achille.
 
Al centro dei locali della Fondazione, nella stanza dei tecnigrafi, viene presentata per la prima volta una serie di rubinetti Castiglioni - progetto di Achille Castiglioni - un oggetto progettato da Achille all’inizio degli anni ‘80 e mai messo in produzione. Oggi, grazie a Mamoli, dopo averlo ingegnerizzato secondo le nuove tecnologie, lo mette in produzione evidenziando le caratteristiche innovative che Achille aveva pensato più di cinquant’anni or sono.
 
Infine, nella stanza dello specchio, con il supporto di eccezionali artigiani dell’azienda Illulian si è potuto realizzare il tappeto Taraxacum, trasformando il disegno tecnico della lampada Taraxacum 88 - progetto di Achille Castiglioni - nella concretezza del tessuto.
 
Il racconto di questi progetti è arricchito dal lavoro degli studenti del Corso di Laurea in Design del Prodotto, della Comunicazione Visiva e degli Interni del Dipartimento di Culture del Progetto Università IUAV di Venezia che, omaggiando il lavoro di Achille Castiglioni attraverso un rilievo e studio di alcuni suoi progetti, sono passati alla prototipazione di questi attraverso un percorso di esplorazione, analisi e comprensione dei materiali e delle loro possibilità tecniche ed espressive.

"In ultimo - spiegano Carlo e Giovanna Castiglioni - vogliamo sottolineare ancora una volta che questa attività volta al recupero e alla commercializzazione dei progetti è alla base di una concezione culturale che vede, nella presenza sul mercato degli oggetti progettati, l’elemento chiave per far conoscere l’opera dei Castiglioni e contribuire al loro ricordo e alla loro collocazione nella realtà del nostro attuale vissuto". 


Mostra Riedita alla Fondazione Achille Castiglioni


Morbio+Lierna, Achille and Pier Giacomo Castiglioni - Living - Courtesy of Meritalia


Mamoli - Fondazione Achille Castiglioni


Tappeto Illulian su progetto della lampada Taraxacum 88


Achille Castiglioni e Taraxacum - Ph. C. Colombo


Mamoli - Fondazione Achille Castiglioni


Tappeto Illulian su progetto della lampada Taraxacum 88

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
17.04.2025
Luce, design e incontri creativi: Euroluce Light of Italy alla Milano Design Week
17.04.2025
La nuova collezione Mattiazzi coordinata da Konstantin Grcic
17.04.2025
Acquabella nella nuova clinica Dentibela a Burriana, Spagna
le altre news

Mostra Riedita alla Fondazione Achille Castiglioni
Morbio+Lierna, Achille and Pier Giacomo Castiglioni - Living - Courtesy of Meritalia
Mamoli - Fondazione Achille Castiglioni
Tappeto Illulian su progetto della lampada Taraxacum 88
Achille Castiglioni e Taraxacum - Ph. C. Colombo
Mamoli - Fondazione Achille Castiglioni
Tappeto Illulian su progetto della lampada Taraxacum 88
1
2
3
 
+17.04.2025
Luce, design e incontri creativi: Euroluce Light of Italy alla Milano Design Week
+17.04.2025
La nuova collezione Mattiazzi coordinata da Konstantin Grcic
+17.04.2025
Acquabella nella nuova clinica Dentibela a Burriana, Spagna
+16.04.2025
Un viaggio alla scoperta della luce con Stilnovo
+16.04.2025
Rubinetti come colonne neoclassiche
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata