Carrera

Kerakoll_LOOP

Run

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Dinamica, leggera e stabile: la nuova libreria Lema
Seguendo le orme della storica libreria a spalla portante L15 disegnata da Tito Agnoli, il brand presenta il nuovo sistema L25
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DINAMICA, LEGGERA E STABILE: LA NUOVA LIBRERIA LEMA
01/04/2025 - Seguendo le orme della libreria a spalla portante L15 di Lema disegnata da Tito Agnoli, che ha segnato l’inizio della storia del brand, nasce la libreria a montante verticale L25, tributo alla maestria artigianale e alla costante ricerca della perfezione.
 
L25 è un sistema freestanding che unisce modularità, estetica e intelligenza progettuale, trasformando gli spazi dell’abitare con soluzioni trasversali e versatili. Composta da contenitori e ripiani, L25 si distingue per la scansione ritmica dei montanti in alluminio estruso, elementi portanti disponibili con fissaggio a pavimento-soffitto o a pavimento-parete. 
Il montante si sviluppa con slancio verticale, evocando dinamismo e solidità al tempo stesso, per dare vita a una struttura che sembra sospesa, con un equilibrio perfetto tra stabilità e leggerezza. 
 
Perfettamente adattabile sia alla zona giorno che alla zona notte, L25 garantisce continuità estetica e funzionale. Nella versione giorno, riprende la griglia del sistema Selecta, accogliendo ripiani e moduli contenitori con cassetti o ribalte. Nella configurazione notte, si integra armoniosamente con la cabina VentiTre, mantenendone proporzioni, finiture e soluzioni tecniche, con una maggiore capacità contenitiva. Un sistema flessibile, progettato per definire e organizzare gli ambienti con coerenza stilistica e libertà compositiva.
 
Con L25, Lema celebra la propria eredità progettuale guardando al futuro, offrendo una soluzione d'arredo capace di coniugare memoria e visione contemporanea. È un invito a vivere lo spazio con eleganza e creatività, trasformando un sistema di contenitori in un'esperienza da vivere.
 
La libreria L25 anticipa la nuova collezione di arredi Lema che verrà presentata in occasione del Salone del Mobile 2025, in uno spazio espositivo concepito come un percorso immersivo che accompagna il visitatore attraverso gli ambienti della casa, dalla zona giorno alla zona notte. Ogni spazio propone una narrazione visiva e sensoriale, in cui i sistemi d’arredo si trasformano e si adattano alle diverse esigenze. Le tonalità neutre dialogano con accenti cromatici più audaci e materici, dimostrando come contrasti e affinità possano fondersi in un equilibrio ricercato e dinamico.

Lema su ARCHIPRODUCTS


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/02/2025
La poltrona firmata Pierattelli Architetture per Lema
Versatile e personalizzabile, Miki è caratterizzata da uno schienale compatto e armonioso che avvolge la seduta girevole

27/01/2025
Lema inaugura il nuovo showroom a Hyderabad
Un ponte culturale che fonde il design italiano con dettagli architettonici della tradizione indiana

27/12/2024
Il nuovo showroom Lema nel cuore di Parigi
Ispirato alla struttura di un’abitazione parigina, lo spazio affacciato sulla Senna offre una panoramica completa sul concetto di arredamento su misura

27/11/2024
Design italiano, estetica giapponese
Dall'incontro tra due culture nasce il progetto di restyling dello showroom Lema a Tokyo, nel quartiere di Aoyama

09/09/2024
Total look Lema per un appartamento a Londra
Arredi modulari 'su misura', sedute morbide e accoglienti, colori neutri. Il progetto d'interior nel quartiere Wapping, in riva al Tamigi

24/06/2024
La Casa Lema, tra atmosfere rilassate e accoglienti
Firmata da Roberto Lazzeroni, Federica Biasi, Pierattelli Architetture, Ludovica Serafini + Roberto Palomba e Gabriele e Oscar Buratti, la collezione 2024 include arredi per il living e la zona dining



ULTIME NEWS SU EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
le altre news

' ',
' ',
LEMA

1
2
3
4
5
6
 »
TIAN
ORTIS
DOLMEN
CLAIRE
FRED
FRANCIS
SESTO
GLEE
GROOVY
MYNIGHT
1
2
3
4
5
6
 »

LEMA

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata