22/04/2025 - Fino al 15 maggio 2025, la Casa dell’Architettura ospita un'esposizione che celebra il ruolo dell’Italia nelle Esposizioni Universali, raccontando l’eccellenza del Made in Italy attraverso un intreccio di design, tecnologia, sostenibilità e artigianato. Un percorso immersivo che conduce il visitatore tra le esperienze di Expo Milano 2015, Dubai 2020 e Osaka 2025, ponendo lo sguardo sulle sfide del futuro.
La mostra si articola in più sezioni tematiche. Si parte da “L’origine degli Expo: un incontro tra civiltà”, che ripercorre la storia delle Esposizioni Universali dal 1851 a oggi. Si prosegue con “Creatività e Innovazione: L’Expo come catalizzatore” ed “Evoluzione del Marchio Expo: da simbolo a icona globale”, per indagare il legame tra creatività, identità visiva e impatto culturale.
Una sezione centrale è dedicata al confronto tra le edizioni di Milano, Dubai e Osaka e al rapporto tra l’Italia e gli Expo, testimoniato da progettualità, orgoglio e capacità di visione. Il percorso si conclude con “Il ruolo dell’architetto: dal progetto alla realizzazione”, riflettendo sull’importanza della progettazione di spazi temporanei come espressione di una visione collettiva.
Un’occasione per scoprire come l’Italia, attraverso le Esposizioni Universali, continui a raccontarsi al mondo con passione, innovazione e bellezza.
|