Kerakoll_LOOP

Carrera

SONICA

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Forme sinuose e soffici imbottiture: Twils al Salone del Mobile
La nuova collezione coordinata da Matteo Ragni è un invito al relax come un accogliente abbraccio. Le novità living e dreaming alla fiera milanese
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Collezione Infinito, design Colzani&Novati Collezione Infinito, design Colzani&Novati
03/04/2025 - Tra forme sinuose e soffici imbottiture, gli arredi Twils sono un vero e proprio abbraccio che accoglie e raccoglie, invitando a lasciarsi andare al relax. Sotto la direzione artistica di Matteo Ragni, le nuove collezioni per la zona giorno e la camera da letto saranno presentate alla prossima edizione del Salone del Mobile. Milano, dall'8 al 13 aprile 2025.
 

Arredi Twils: Sedute e complementi della Better Living Collection

Un invito visivo e fisico a sedersi: nel divano Kumo disegnato da Paolo Grasselli, i grandi e morbidi cuscini sono studiati in modo da tornare alla loro forma originale dopo aver “avvolto” chi si siede, proprio come in un soffice abbraccio.

I braccioli di Kumo proseguono fino alla base del divano e diventano supporto della seduta. Il punto di incontro tra il bracciolo e la base, oltre ad enfatizzare l’idea di morbidezza dell’imbottito, diventa la sede dei piedi in metallo del divano che hanno una forma lineare e minimale a T rovesciata e rendono ancora più evidente le caratteristiche formali della struttura. 

Le Isole Kamari sono prodotti autonomi che diventano una presenza visiva caratterizzante nell’ambiente. Ispirato dalle mura antiche del Palazzo di Micene e dall’architettura ancestrale delle forme naturali delle pietre quando si incastrano in modo spontaneo, il designer Paolo Grasselli crea composizioni regolari o irregolari, singole o multiple, che consentono di arredare spazi domestici o ambienti pubblici.
 
Le forme dei diversi elementi sono studiate per potersi combinare tra loro in modo armonioso. Oltre ai possibili abbinamenti le diverse isole possono vivere anche singolarmente. Gli schienali e i braccioli movibili rendono il sistema particolarmente flessibile. Le proporzioni e i dettagli sono studiati per poter abbinare le isole al sistema di divani Kamari.

Kamari è una collezione dalle forme scultoree, frutto di un lavoro apparentemente semplice che nasconde un’abile modellazione dell'imbottito e un’intelligente gestione delle parti tecniche.

La collezione Otto, firmata Matteo Ragni, si amplia con un piccolo lavoro di invenzione progettuale. Un tavolino costruito intorno alla geometria dell’angolo retto, un complemento che abbraccia con precisione e semplicità la geometria del parallelepipedo, in questo caso il divano. 
 
I nuovi tavolini si differenziano nelle dimensioni, con altezze e diametri differenti, e nella forma, ora anche in versione quadrata e rettangolare, ma il comune denominatore rimane l’angolo di 90 gradi.

Lucille è una poltrona ideata per chi vuole concedersi una coccola. L'arredo Twils dalle linee sinuose che sembra abbracciare chi si siede come un guscio avvolgente.
 
Lo schienale e il comodo poggiatesta sono stati ideati per garantire massime prestazioni di comfort. La base girevole permette di muoversi liberamente nello spazio, ed è l’ideale per diverse attività, dal relax alla lettura o alla conversazione, adattandosi a tutti gli ambienti della casa. 

Il T-Pad di Matteo Ragni è un divano modulare, che può diventare chaise longue, isola per il contract e molto altro a seconda della configurazione scelta. Grazie agli elementi facilmente agganciabili e sganciabili (senza l’ausilio di viti o sistemi complessi), ai tre differenti braccioli, all’elemento pentagonale e alla penisola a goccia, T-Pad può cambiare fisionomia alla stanza e generare paesaggi domestici sempre nuovi.
 
Oggi, il T-Pad ha mutato ulteriormente il suo aspetto. Nasce T-Pad Piuma, reso più morbido, soffice e confortevole grazie all’imbottitura in piuma d’oca che si adatta perfettamente alla postura del corpo e alle cuciture pinzate studiate.
 

Arredi Twils: i letti della Better Dreaming Collection

Grazie alla voluminosa morbidezza della testata e del giroletto, il letto Kumo esprime visivamente l’idea di accoglienza e intimità. La testata è divisa in due parti e simula due grandi cuscini che richiamano quelli del divano Kumo. Grazie ad un particolare sistema d'appoggio che lo fa sembrare sospeso, il letto Kumo aumenta visivamente la propria leggerezza.

B-Curve di Colzani&Novati è un letto dalla forma semplice, immediatamente riconoscibile. Progettare la complessità nella semplicità è stata la sfida progettuale che ha portato allo sviluppo del letto. 
 
“Nella nostra idea - spiegano Colzani&Novati - la semplicità aiuta a mettere in risalto le caratteristiche fondamentali di un oggetto rendendolo immediatamente comprensibile. Riteniamo che le linee semplici e le forme essenziali che caratterizzano B-Curve abbiano un forte impatto estetico e riescano ad attirare l'attenzione senza sovraccaricare l'osservatore. Importante nel percorso di sviluppo progettuale è stata anche la ricerca delle giuste proporzioni, lo studio e la riflessione su di esse ha permesso di sviluppare un prodotto equilibrato che coniuga precisione e bellezza.” 

La semplicità progettuale e l'attenzione alle proporzioni si ritrovano nei dettagli di B-Curve: l’imbottitura della testata ed il giroletto importante enfatizzano le forme morbide e rassicuranti, la lavorazione sul bordo della testata con la fascia in pelle evidenzia la capacità artigianale, mentre gli accessori ideati appositamente per questo letto identificano il prodotto in maniera univoca.

Colzani&Novati disegna Infinito, un letto ideato per costruire relazioni semantiche su più fronti. Da una parte il rapporto con i materiali e il rispetto per la competenza artigianale. Dall’altra le persone, i loro gesti, i loro orizzonti domestici, i loro spazi rituali che trovano un confine in un oggetto d’uso. 
 
Il legno di noce canaletto è la nota usata nella costruzione della struttura e dei comodini. Oltre a questo materiale pregiato quest’anno si aggiunge una novità: la finitura laccata, che consente di creare una superficie liscia e perfettamente uniforme.

Essenziale e morbido è il tessuto imbottito che lo compone. Il LED è il dettaglio che parla di orizzonte, di un finito che reclama di superarsi, diventando scenografia onirica nella cadenza ripetitiva e tranquillizzante di luce e ombra. 

Salone del Mobile. Milano
Rho Fiera - Pad. 14, stand A 39 B36

8 - 13 aprile 2025

Twils su Archiproducts


Kamari Island, design Paolo Grasselli


Otto coffee table, design Matteo Ragni


Lucille, design R&D Studio


Dettaglio cucitura pinzata T-Pad Piuma, design Matteo Ragni


B-Curve, design Colzani&Novati


Infinito, design Colzani&Novati


Kamari Island, design Paolo Grasselli


T-Pad Piuma, design Matteo Ragni


Collezione Kamari

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/03/2025
Letti moderni per camerette confortevoli
Arredare la camera, dando voce alle passioni e alle emozioni dei più piccoli: le novità Twils pensate per lettori o per amanti dei dettagli di design

15/10/2024
Il tavolino che abbraccia il divano
Disegnato da Matteo Ragni per Twils, Otto si sviluppa intorno alla geometria dell’angolo retto, offrendo un supporto solo quando serve

07/08/2024
Biggie: una scocca avvolgente in diverse soluzioni
Una nuova seduta a tre posti e un day-bed ampliano la collezione di divani Twils firmata Luca Nichetto

19/07/2024
I divani Twils, 'centro di gravità' della zona living
Le nuove proposte sono firmate Robin Rizzini, Beatriz Sempere, Meneghello Paolelli, Studio Grasselli, R&D Twils

30/05/2024
Il letto che si ispira a una gondola
Matteo Ragni e Tiziano Carnieletto disegnano Canalgrande, il nuovo letto Twils dalla testiera 'abitabile' e 'attrezzata'

03/10/2023
'Better Dreaming': lo spazio del sogno
Linee sartoriali e cura dei dettagli disegnano la nuova collezione Twils dedicata al mondo del letto



ULTIME NEWS SU EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
le altre news

Kamari Island, design Paolo Grasselli
Otto coffee table, design Matteo Ragni
Lucille, design R&D Studio
Dettaglio cucitura pinzata T-Pad Piuma, design Matteo Ragni
B-Curve, design Colzani&Novati
Infinito, design Colzani&Novati
Kamari Island, design Paolo Grasselli
T-Pad Piuma, design Matteo Ragni
Collezione Kamari
1
2
3
TWILS

1
2
3
4
5
6
 »
CHOCOLAT
POLET
ORION
MOON
BALMORAL
ACADEMY PIUMA
ADA
RICA
DE-LIGHT
ADELE
1
2
3
4
5
6
 »

TWILS

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata