extra_Greenapple

extra_Twils

extra_Knauf_Italia


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'GASTEL@KARTELL, Il copione di un’amicizia per immagini'
In occasione di Miart e della Milano Design Week, il chiostro del Piccolo Teatro Grassi ospita la mostra dedicata al grande fotografo
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Libreria Bookworm, Ron Arad - Catalogo Kartell 1995 - photo Giovanni Gastel Libreria Bookworm, Ron Arad - Catalogo Kartell 1995 - photo Giovanni Gastel
04/04/2025 - Dal 5 al 13 aprile, in occasione di Miart e della Milano Design Week, il chiostro del Piccolo Teatro Grassi ospita la mostra “GASTEL@KARTELL, Il copione di un’amicizia per immagini”.

La fotografia di Giovanni Gastel interpreta con occhio delicato e gentile, volti, figure e oggetti e li trasforma donando loro un’anima espressiva unica. In trent’anni di collaborazione, e molti di più di amicizia personale tra la famiglia Luti e il grande fotografo, nascono ogni volta intuizioni che sono forme espressive teatrali.

Dall’archivio Kartell, che in occasione dei 25 anni del Kartell Museo si apre al pubblico per consentire la fruizione di frammenti documentali di storia del design, emergono le immagini firmate da Giovanni Gastel. Molte provenienti dal catalogo del 1995-1996 voluto dal Presidente di Kartell Claudio Luti, attento e convinto sostenitore della contaminazione dei linguaggi di moda e design.

All’interno di scenari del tutto inconsueti per il design di allora, gli arredi Kartell diventano protagonisti dell’obiettivo del Maestro, come fossero abiti di moda, insieme a modelle che si relazionano con forme e materiali. Ne nascono opere d’arte che continuano a trasferire il senso poetico di quel periodo e di quelle collezioni.

Tra questi, anche scatti in bianco e nero che ritraggono gli oggetti identitari della Kartell, definiti classici, che aprono il catalogo con il Compasso d’oro, la sedia per bambini di Marco Zanuso e Richard Sapper e proseguono con i Componibili e altri pezzi patrimonio del Museo.

L’intuizione di trasformare la lunga libreria Bookworm di Ron Arad nella naturale prosecuzione della acconciatura della modella accolta in un drappo rosso segna la sintesi della visione di Gastel e diventa un’immagine simbolica.

Il carosello di immagini, in un video che è l’omaggio ai 70 anni di Kartell per la mostra “The art side of Kartell” e i ritratti di famiglia con il gioco magico della sedia di legno King Wood, su cui fa accomodare, come in una magia, Philippe Starck e Claudio Luti o lo scatto di Ferruccio Laviani che porta in spalla una lampada Bourgie in edizione speciale, sono la visione più contemporanea di una amicizia dietro l’obiettivo.

Un omaggio voluto e dovuto a quattro anni dalla scomparsa di Giovanni - afferma Claudio Luti - in un luogo simbolo di Milano come il Piccolo Teatro. Una mostra che segna la collaborazione con un amico e la professionalità di un artista indiscusso, che ha fatto della fotografia la lettura poetica di oggetti e di soggetti”.

La mostra è realizzata grazie al contributo di Piccolo Teatro e Fondazione Giovanni Gastel.

Kartell su ARCHIPRODUCTS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/03/2025
Kartell e i disegni inconfondibili di Bruno Bozzetto
Un'inedita vignetta celebra il 30° anniversario della libreria Bookworm di Ron Arad. Oggi l'incontro con il celebre illustratore nel Flagship Store Kartell di Milano

19/11/2024
Kartell Milano riapre i battenti
Dopo un restyling completo a cura dello Studio Laviani, il Flagship Store in via Turati rinasce con ambienti ariosi e contemporanei che valorizzano le collezioni secondo una nuova prospettiva

13/11/2024
Natale 2024: la wishlist Kartell
Le lampade firmate Ferruccio Laviani, Fabio Novembre e Philippe Starck, gli iconici contenitori Componibili di Anna Castelli Ferrieri e la Special Edition della seduta H.H.H. di Starck

16/10/2024
Kartell x Liberty, alchimia tra design e decor
Fantasie floreali e pattern geometrici vestono sedie, divani e poltrone outdoor Kartell, tra tessuti e stampa digitale



ULTIME NEWS SU EVENTI
10.04.2025
TAM TAM di Alvisi Kirimoto: il tempio che si muove, vive e dialoga con le persone
09.04.2025
Pastorale di Nico Vascellari a Palazzo Reale
08.04.2025
Al via oggi il Salone del Mobile.Milano 2025
le altre news

KARTELL

BOOKWORM 17
BOURGIE

KARTELL

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata