11/04/2025 - Nel cuore di Corso Venezia, il nuovo spazio Borbonese – storica Maison italiana fondata nel 1910 a Torino – si apre come un campo maturo al culmine della stagione. Qui, la narrazione prende forma a partire da un simbolo ancestrale: un cerchio che incontra altri cerchi, in un gesto di unione che parla la lingua degli archetipi. È Golden Harvest, Together We Are Gold, l’installazione multisensoriale firmata da Sara Ricciardi in occasione della Milano Design Week 2025, un invito a riconoscere il valore della connessione, del gesto condiviso, della materia che lega.
Ricciardi, con la sua visione profondamente radicata nel simbolismo e nella ritualità collettiva, interpreta l’identità di Borbonese attraverso un percorso che unisce luce, terra e memoria. Tutto parte da un segno: il cerchio, emblema della borsa All Round, che si moltiplica in una trama visiva e concettuale. Non è solo forma: è relazione, ciclo, appartenenza.
Nelle vetrine, rifrazioni dorate sembrano raccogliere l’eco delle spighe al vento, memoria delle tarsie in paglia e delle giornate scandite dal ritmo della natura. All’interno, tutto rallenta. Il vaso Golden Harvest – edizione numerata di soli 21 esemplari – accoglie chi lo guarda come un reperto di un tempo possibile. Nato dalla terra e lavorato con gesti antichi grazie alla Manifattura Rometti, si veste di nodi, corde e trame intrecciate a mano dall’Antica Fabbrica Passamanerie Massia Vittorio 1843.
Dal piano terra fino al terzo, lo spazio si trasforma in una processione sensoriale. Il profumo di fieno, il suono ovattato di campi lontani, l’immagine di un banchetto di pani antichi – realizzato con la nutrizionista Ester Azzola – dove antiche varietà di pane diventano gesto quotidiano e cerimonia collettiva.
Tutto è Sole: quella stella che trasforma in oro ciò che tocca — dal grano alle relazioni — e che, come una presenza viva, pulsa tra le superfici e si riflette nelle intenzioni del brand. E per Borbonese, questo sole rappresenta la memoria agricola italiana, che si fonde con una visione contemporanea, dove gesti semplici e tradizioni creano nuovi spazi di appartenenza.
Un invito ad abitare l’unione. A riconoscersi nella trama. A restare intrecciati. Together We Are Gold.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�