Il sereno rifugio di ABK Group nel cuore dell'energica Milano
L'installazione Nesting Room nel flagship store ABK Group Studio unisce arredo e natura svelando inedite collezioni e la nuova collaborazione con Paola Navone OTTO Studio
09/04/2025 - Il design onirico della nuova installazione ABK GROUP cambia il paesaggio urbano della Milano Design Week. Fino al 13 aprile il brand di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato trasforma il proprio flagship store in un rifugio sereno nel cuore dell'energica Milano, svelando le nuove collezioni e il frutto della collaborazione con Paola Navone OTTO Studio.
In anteprima assoluta, ABK Group presenta Nesting Room, un’installazione outdoor immersiva situata in Via Fernanda Wittgens 12. Oltre alla nuova collezione ABK Group Studio, l’installazione mette in mostra Moooi Ceramic Surfaces, fondendo armoniosamente spettacolari piastrelle in ceramica, arredi iconici e una rigogliosa vegetazione.
Nello spazio si trovano elementi dinamici, ispirati dall’ipnotico Reiki Rhea – un affascinante struzzo che danza sulla sabbia con movimenti ritmici – reinterpretato nella nuova collezione, mentre Hypnotic Owl si ispira allo sguardo magnetico e incantevole del gufo.
Una fusione di innovazione materica e narrazione immaginativa, Nesting Room invita i visitatori a esplorare l’intersezione tra design e natura in un modo davvero inaspettato.
Il Fuorisalone sarà anche l’occasione per toccare con mano le novità frutto della collaborazione creativa tra ABK e Paola Navone OTTO Studio. Tintoria Ceramica è il concept del nuovo allestimento immaginato dalla designer, un luogo blu fantasioso ispirato all'arte del tie-dye, dove le collezioni Poetry Net e Poetry Stone Reloaded di ABK svelano una favolosa ispirazione artigianale e allo stesso tempo un’immagine fresca e delicata.
Le pareti rivestite di piastrelle raccontano la bellezza dell'imperfezione con delicati effetti di sfumature e pattern che richiamano i tessuti. L’effetto tessile riveste tutto, pareti, arredi e accessori in modo inaspettato. Un soffitto di teli sospesi ad asciugare dopo essere stati tinti e tavolini dai piani in gres che diventano dei pezzi ready made. Un curioso laboratorio di tintura blu, dall'atmosfera magica ed effimera, in cui le nuove superfici disegnate per ABK si mescolano per creare un'atmosfera speciale.
All’interno di ABK Group Studio sarà presente anche il nuovissimo corner Versace Ceramics, concepito come un’area di progettazione dedicata al mondo luxury in ambito residenziale, contract e hotellerie.
Collezione Poetry Net
L’esperienza nella decorazione d’interni in situazioni multiformi ed eterogenee – hôtellerie, ristorazione e residenziale – è la fonte ispirativa del nuovo progetto Poetry Net, evoluzione del più vasto contenitore Poetry House creato da ABK con Paola Navone OTTO Studio.
Poetry Net nasce dalle esclusive finiture murali ideate e realizzate assieme a professionisti del restauro, di tele e affreschi, per costruire pareti scenografiche. Le fibre dei tessuti, dalla canapa al cotone, con i loro caratteristici intrecci più o meno leggeri, sono mescolate alle materie pittoriche e creano effetti inaspettati, di raffinata bellezza e ricercata diversità. Net indica proprio il concetto di “rete” capace di catturare e racchiudere altri elementi nella sua trama come, in questo caso, i pigmenti del colore.
La creatività pura e assoluta di queste superfici risulta tangibile soprattutto negli articoli patch e multi, pensati per ricreare a pavimento o a parete la sensazione di tante pezze di tessuto intrise di colore, con suggestivi effetti di sfumatura che celebrano la cifra stilistica dell’imperfetto.
Nelle tonalità neutre, la tela diventa un pattern più discreto, ma comunque avvolgente, pronto a rendere morbide e accoglienti le atmosfere di ogni interior design. Completa e sottolinea l’originalità della collezione la gamma formati che, a partire dalla grande lastra 120x280 cm, si sviluppa anche nelle dimensioni 120x120 cm e 60x120 cm.
Collezione Poetry Stone Reloaded
Il nuovo capitolo del progetto Poetry House amplia la ricerca nell’ambito delle pietre e per questo prende il nome di Poetry Stone Reloaded. Materie ricche di un fascino spesso collegato ai luoghi di estrazione o nei quali storicamente se ne è fatto più uso, le pietre si trasformano in fondi pronti ad accogliere le suggestioni eclettiche del designer che, supportato dalle più evolute tecnologie, trasforma la ceramica in superficie d’autore.
Poetry Stone Reloaded è un viaggio tra sensazioni visive e tattili, sottolineate da lavorazioni di gusto handmade che si traducono in soluzioni decorative. La Basaltina, pietra lavica dell’Italia centrale, storica presenza in architettura, svela le sue micro-porosità nelle tre nuance Silver, Smoke e Dark.
E la Jura, pietra alpina della texture più variegata, disponibile nei colori White, Sand e Ash. A completare la collezione le proposte decor firmate Paola Navone OTTO Studio riaffermano il valore estetico dell’imperfetto.
Curve è un micro pattern che ricrea l’effetto di una lavorazione scolpita artigianalmente, Batik porta all’interno del progetto la forza irriverente del colore sfumato, mentre Wet ricrea la formazione casuale dei ristagni d’acqua, scomponendo la superficie ceramica in geometrie sempre nuove e irregolari.
La gamma di formati, finiture e spessori definisce la collezione come strumento completo e versatile per dare vita a progetti, anche complessi, in ambito residenziale, retail e contract, con applicazioni interne ed esterne.
Fiore all’occhiello della collezione sono le innovative tecnologie produttive di ABK come FULLBODY3D che, miscelando materie prime a granulometria variabile, ottiene un impeccabile effetto di continuità tra massa e superficie, P.TECH che migliora la resistenza allo scivolamento del gres porcellanato, pur mantenendo una piacevole sensazione al tatto, e 3D Tech, applicazione anche a spessore di differenti materie prime, in perfetta corrispondenza con la grafica sottostante, che realizza superfici dallo straordinario valore sensoriale.
ABK Group Studio, via Fernanda Wittgens 12, Milano.
Fino a sabato 12 aprile, dalle ore 10:00 alle 22:00
Domenica 13 aprile dalle 10:00 alle 15:00
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�