Un divano bifacciale per un living libero e versatile
Torna la collaborazione tra Natuzzi e Andrea Steidl: il nuovo arredo a isola Amama sarà svelato nello showroom in Via Durini durante il Fuorisalone 2025
04/04/2025 - Una soluzione per "un living aperto, che si sviluppa in più direzioni, offrendo a chi lo abita un'esperienza più libera e versatile". Con queste parole il designer Andrea Steidl descrive Amama, il nuovo divano modulare Natuzzi che sarà svelato nello showroom in Via Durini in occasione del Fuorisalone 2025.
Amama, il cui evocativo nome palindromo fa riferimento alla configurazione bifacciale dell'arredo, è un divano a isola che ridefinisce il concetto di convivialità e versatilità per un living moderno e inusuale.
“Ho riflettuto sull'uso oltre che sulla valenza formale del progetto." Ha dichiarato il designer."Attraverso la dialettica tra qualcosa di morbido e comodo e degli elementi, a contrasto, solidi e architettonici, ho immaginato uno spazio in cui poter leggere un libro, bere qualcosa comodamente seduti, in un momento conviviale. Una soluzione che rinforza le caratteristiche di una casa a 360 gradi".
Dall’analisi dell’architettura e dei modi di abitare nasce un nuovo approccio al design, in cui braccioli e schienali si trasformano in elementi multifunzionali: superfici d’appoggio, mensole, tavoli o contenitori. L’idea è quella di ampliare lo spazio attraverso strutture a sbalzo, creando un dialogo fluido tra la morbidezza della seduta e la solidità di un complemento d’arredo in perfetta continuità.
Pensato per il settore contract, il nuovo divano Natuzzi è un progetto dinamico in cui più elementi di diverse consistenze e materiali convivono in un gioco di sovrapposizioni e geometrie e si aprono alla multi-direzionalità e alla polifunzionalità unendo il senso di comodità a quello di libertà di composizione e di uso. Un nuovo approccio all’abitare tra estetica, flessibilità e funzionalità che si estende con elementi living e dining della stessa collezione.
Lo showroom di via Durini farà da sfondo al nuovo capitolo di The Circle of Harmony - Rooted in Harmony, il progetto di esplorazione stilistica iniziato nel 2020 con la volontà di dare origine a una comunità fisica e virtuale dove artisti, architetti e designer progettano e immaginano l’evoluzione stilistica di Natuzzi Italia avendo il suo heritage come pietra miliare di questo percorso.
La nuova collezione Rooted in Harmony è un invito a scendere alle 'radici' per trovare l'essenza del brand e segna il ritorno di collaborazioni di successo con Andrea Steidl, Karim Rashid, Marcantonio e Mauro Lipparini.
Nell'ambito della Milano Design Week, verrà presentato un nuovo progetto per la collezione Comfortness, che introduce prodotti innovativi pensati per una visione evoluta del comfort che si unisce al wellness andando oltre la mera sensazione fisica verso l’equilibrio tra corpo e mente. La collezione si arricchisce anche di nuove proposte di tavoli, tappeti e lampade.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�