|
|
TEHA Group: gli edifici ad alta efficienza energetica valgono il 43% in più di quelli abitabili. In crescita anche smart district e tecnologie interoperabili
|
|
|
|
|
Via al progetto pilota in quattro Comuni. Opportunità per le ESCO e spinta alle Comunità Energetiche Rinnovabili
|
|
|
|
|
I Comuni scrivono al Ministero dell’Ambiente per chiedere di accelerare l’iter di approvazione
|
|
|
|
|
Fino al 30 giugno 2025 gli imprenditori agricoli possono presentare domanda per accedere ai 323,4 milioni di euro residui rispetto a 1,1 miliardi PNRR stanziati
|
|
|
|
|
Sovvenzioni del 65% e prestiti fino al 35% per edilizia residenziale pubblica e sociale e condomini abitati da famiglie a basso reddito
|
|
|
|
|
Da oggi le PMI possono richiedere le agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici. Disponibili 320 milioni di euro
|
|
|
|
|
Enea presenta il Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali. I prossimi dati risentiranno delle modifiche normative
|
|
|
|
|
20 milioni di euro del PNRR per le imprese. Domande di agevolazione dal 31 marzo al 15 maggio 2025
|
|
|
|
|
232 milioni di euro per fotovoltaico, solare termico, pompe di calore, relamping. Finanziamento al 100%. Al via la compilazione delle istanze
|
|
|
|
|
Risultati record per l’evento di IEG su transizione ed efficienza energetica che si è svolto dal 5 al 7 marzo
|
|
|
|
|
Presentato a KEY - The Energy Transition Expo 2025 lo studio Althesys sulla filiera italiana delle tecnologie e dei componenti
|
|
|
|
|
Spinta all’adozione di tecnologie pulite in settori industriali ad alta intensità energetica, come acciaio, metalli e prodotti chimici
|
|
|
|
|
Approvato il disegno di legge delega finalizzato ad includere il nucleare sostenibile e da fusione nel mix energetico italiano
|
|
|
|
|
Sono finanziabili gli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo e per il potenziamento della rete elettrica
|
|
|
|
|
Nomisma: il 50% degli edifici è ancora inefficiente; servono 83,4 miliardi di euro per completare la riqualificazione energetica
|
|
|
|
|
La ripartizione rispetta gli obiettivi del Decreto Aree Idonee. Finanziabili impianti su aree pubbliche, anche in autoconsumo collettivo, e le CER
|
|
|
|
|
Il Ministero dell’Economia ricorda le condizioni per beneficiare dell’ecobonus, del bonus ristrutturazione e dell’Iva ridotta al 10%
|
|
|
|
|
Il Rapporto ENEA-CTI 2024 mostra che rispetto agli anni precedenti gli immobili nelle classi energetiche F e G scendono del 6,3%
|
|
|
|
|
Interlocuzioni del Governo con la Commissione Europea per prorogare il Piano Transizione 5.0 oltre il 31 dicembre 2025
|
|
|
|
|
Nella Manovra 2025 i criteri per sostenere la ristrutturazione delle abitazioni delle famiglie a basso reddito
|
|
|