SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il nuovo showroom BMW in Cina è una 'sala d'arte' che unisce persone e veicoli
Un design fluido e aperto e innovative facciate ombreggianti creano il complesso multifunzionale firmato ARCHIHOPE
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL NUOVO SHOWROOM BMW IN CINA È UNA 'SALA D'ARTE' CHE UNISCE PERSONE E VEICOLI
03/07/2024 - In Cina, apre le porte il nuovo BMW Experience Center, uno showroom multifunzionale che integra uffici e spazi interattivi per la socialità. L'architettura sostenibile è pensata come una sala per esposizioni d'arte con un design fluido e aperto che incoraggia la libera circolazione di persone e veicoli. Realizzato nel distretto di Chancheng, Foshan, a cura dello studio londinese Archihope, il progetto è concepito con innovative soluzioni di ombreggiamento e ventilazione adatte ad affrontare il clima ad alta temperatura dell'area subtropicale. 
 

Due edifici in un unico volume

Con una superficie totale di quasi 8000 mq, l'architettura si distribuisce in due edifici di tre piani con requisiti funzionali diversi. Un corridoio sopraelevato con struttura a sbalzo collega i due lotti, creando l'illusione di un unico volume edilizio dietro un nuovo sistema di facciata. 

Ispirandosi al Qilou, uno stile architettonico locale che adatta gli edifici al clima, il concept del complesso si basa su soluzioni per l'ombreggiamento e la dissipazione del calore. Dettagli ad ad hoc come lucernari, vicoli di raffreddamento, pavimento aperto e pareti traspiranti vengono sfruttati appieno all'interno e all'esterno dell'intero edificio per rafforzare la convezione naturale del vento e proteggere dal calore. 

L'integrazione di ombreggiamento e architettura esplora una forma architettonica inedita: la facciata principale dell'edificio è formata dall'intersezione dei volumi come due strutture a forma di C che si compenetrano a vicenda per integrare diverse aree funzionali.

La struttura a sbalzo dell'edificio porticato è realizzata arretrando la parete continua al primo piano. La curtain wall contribuisce alla circolazione del vento e crea un eccellente effetto di ombreggiatura per ridurre al minimo l'abbagliamento, in modo da evitare il surriscaldamento dello spazio interno e fornire uno spazio interattivo al riparo da sole, calore, vento e pioggia.

La facciata esterna dell'area a sbalzo sopra il portico è ispirata alle ragnatele in natura: il design fonde schermo a griglia e rete metallica, favorendo una buona ombreggiatura, ma senza impedire completamente il passaggio della luce del giorno all'interno. L'area a sbalzo forma un ampio spazio terrazzato al secondo piano, offrendo agli ospiti una soluzione per le attività all'aperto e garantendo una buona illuminazione e ventilazione.

Nell'area di ricevimento veicoli a sud-est, la facciata del "portico" è progettata con piastre di alluminio perforate per ridurre al minimo l'effetto di accumulo di calore causato dalla luce solare diretta sulla facciata.


Un design aperto come una sala d'arte

Un'esperienza visiva chiara dall'atmosfera calda e luminosa: è questo lo scopo del BMW Experience Center firmato Archihope che mira a creare un senso di relax in tutto lo spazio per offrire un ambiente di lavoro felice e una migliore qualità della vita.

L'unità tra persone e veicoli è il fulcro del progetto. Il design aperto consente il libero spostamento di automobili e pedoni, favorendo maggiori attività e funzioni. Le persone possono, così, guidare un'auto per raggiungere ogni piano dell'edificio, spazi interni ed esterni.

Ci sono ingressi e uscite su ogni lato del volume. Aree espositive, uffici e parcheggi sono disposti sui tre piani a sud, mentre le aree di vendita sono disposte a nord. Gli spazi al primo piano includono showroom di automobili, aree di negoziazione con i clienti e uffici. 

Al secondo piano, si trovano aree di sosta per i clienti, aree interattive, ristoranti, sale da tè, caffè, bar per libri, parco giochi per bambini e uffici, mentre al terzo piano ci sono principalmente uffici e aree di parcheggio. Il corridoio che attraversa gli edifici tra nord e sud ospita officine di manutenzione su tutti e tre i piani a nord. C'è anche una pista dietro l'officina attraverso la quale le auto possono salire direttamente sul tetto.

Il concept delle aree espositive al primo piano si basa sulla modularità dei pixel. Pixel ingranditi sono impilati in diverse forme e colori, mescolandosi e abbinandosi ai veicoli esposti e contrastando con la pellicola luminosa colorata che si sviluppa ad anello sul soffitto.

L'atrio al centro dell'edificio è progettato come uno spazio vuoto circolare illuminato dall'alto. Una rampa a spirale nell'atrio sale dal primo al secondo piano, aumentando l'illuminazione naturale e creando una circolazione del vento dall'esterno all'interno dell'edificio. Viene così promossa la convezione e il raffreddamento dell'aria interna che migliora il microclima nell'ambiente.

La vegetazione interna ed esterna adotta le tecniche di progettazione del paesaggio dei campi di golf: l'esterno dell'edificio è circondato da una micro-topografia con percorsi curvilinei al suo interno. Le piantine selezionate per le pareti divisorie e le piante dei davanzali sono per lo più coltivate sotto terra in fioriere.

  Scheda progetto: BMW Foshan Baochuang Center
Vincent Wu
Vedi Scheda Progetto
Vincent Wu
Vedi Scheda Progetto
Vincent Wu
Vedi Scheda Progetto
Vincent Wu
Vedi Scheda Progetto
Vincent Wu
Vedi Scheda Progetto
Vincent Wu
Vedi Scheda Progetto
Vincent Wu
Vedi Scheda Progetto
Vincent Wu
Vedi Scheda Progetto
Vincent Wu
Vedi Scheda Progetto
Vincent Wu
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
ARCHIHOPE

BMW Foshan Baochuang Center

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata