SONICA

Carrera

Run

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Inaugurato il New Campus di Bologna Business School di Cucinella
MCA – Mario Cucinella Architects crea un nuovo complesso con spazi flessibili per l’apprendimento e luoghi di condivisione e interazione pensati in dialogo con l’ambiente circostante e in connessione con la Villa Guastavillani, sede storica di BBS
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
INAUGURATO IL NEW CAMPUS DI BOLOGNA BUSINESS SCHOOL DI CUCINELLA
09/09/2024 - È stato inaugurato venerdì il New Campus di Bologna Business School firmato da MCA – Mario Cucinella Architects.
Un nuovo polo universitario che recupera un luogo di rilevanza storica e risponde a nuove funzioni culturali, educative e ambientali. Il complesso, nato dall’esigenza di ampliare gli spazi didattici e di condivisione della School, è composto da tre edifici collegati alla storica sede di Villa Guastavillani ed è pensato per integrarsi nella natura e nel paesaggio collinare circostante.
 
“Il progetto del New Campus di Bologna Business School si sviluppa attorno all’idea di unitarietà nella diversità: il nuovo edificio si relaziona con il paesaggio quale elemento unificatore e generatore, sviluppando un dialogo empatico tra l’ambiente circostante e l’architettura” ha dichiarato Mario Cucinella, Founder & Design Director di MCA – Mario Cucinella Architects. “La rilevanza storica di questi luoghi, inoltre, si intreccia con la contemporaneità generando un mutuo scambio capace di ispirare i giovani studenti.”
 
Per il nuovo Campus, che si sviluppa su un’area di 2.500 mq, il progetto ha previsto il recupero di due edifici esistenti, la casa colonica e un ex forno, che oggi ospitano aule flessibili per lo svolgimento di lezioni e momenti di studio, uffici, sale riunioni e la reception. Altri tre edifici preesistenti sono stati, invece, riconfigurati in un unico blocco per accogliere le funzioni didattiche principali. Oltre al progetto architettonico, lo studio MCA ha curato il progetto degli interni ispirandosi al principio di flessibilità degli spazi didattici e sviluppando una stretta connessione tra interno ed esterno.
 
Il complesso, immerso in 15 ettari di parco e sul crinale della collina, si integra con l’ambiente circostante anche grazie a un disegno del paesaggio che si ispira alle onde e richiama la forma del cerchio.
Dal fulcro del nuovo Campus si irradiano, infatti, come cerchi di propagazione una serie di percorsi fluidi che, immettendosi nel paesaggio, formano dei terrazzamenti per ospitare attività di studio e di svago all’aperto.
All’esterno, inoltre, sono stati previsti una grande tettoia, che crea uno spazio sociale di interazione tra gli studenti, e due giardini a gradoni, con solarium, che offrono un’estensione naturale della zona studio e della mensa.
 
L’intervento è stato guidato anche da un’attenzione per la riduzione dell’impatto ambientale: la struttura è stata dotata, infatti, di un’apposita copertura con lamelle frangisole, per regolare l’ingresso della luce all’interno degli spazi didattici e controllare temperatura e consumi energetici. Tutto il campus, inoltre, sarà alimentato da energia rinnovabile, prodotta da un impianto fotovoltaico, e, grazie al grande parco, è stato previsto un sistema di raccolta e gestione delle acque meteoriche, riutilizzabili durante i mesi estivi.
 
Il progetto del New Campus di Bologna Business School rappresenta un nuovo tassello dell’impegno di MCA – Mario Cucinella Architects per l’architettura dell’educazione, in cui la progettazione di spazi scolastici nel segno della bellezza e della qualità è prima di tutto una forma di cura verso le giovani generazioni.

  Scheda progetto: New Campus for the Bologna Business School
Walter Vecchio
Vedi Scheda Progetto
Walter Vecchio
Vedi Scheda Progetto
Walter Vecchio
Vedi Scheda Progetto
Walter Vecchio
Vedi Scheda Progetto
Walter Vecchio
Vedi Scheda Progetto
Walter Vecchio
Vedi Scheda Progetto
Walter Vecchio
Vedi Scheda Progetto
Walter Vecchio
Vedi Scheda Progetto
Walter Vecchio
Vedi Scheda Progetto
Walter Vecchio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

New Campus for the Bologna Business School

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata