SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Architettura in Austria: sostenibilità e rigenerazione urbana. L’esempio di aspern Seestadt a Vienna
Appuntamento giovedì 10 ottobre per il talk con Regina Freimüller-Söllinger e Anna Popelka
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PPAGarchitects_RivusVivere_© HerthaHurnaus. PPAGarchitects_RivusVivere_© HerthaHurnaus.
30/09/2024 - Sostenibilità e rigenerazione urbana sono i temi al centro dell'incontro previsto per giovedì 10 ottobre 2024, dalle ore 17 alle 19, presso la Palazzina Reale di Firenze, in piazza della Stazione 50.
La conferenza intitolata "Architettura in Austria: sostenibilità e rigenerazione urbana. L'esempio di aspern Seestadt a Vienna. Talk con Regina Freimüller-Söllinger e Anna Popelka" è promossa dalla Fondazione Architetti Firenze e fa parte del programma “Glance Around”, come sesto appuntamento di un ciclo di incontri di architettura avviati nel 2022 e curati dall’architetto Arianna Callocchia. L'obiettivo è quello di favorire un dialogo culturale e professionale tra l'Italia e il panorama internazionale.
 

Nel corso dell'incontro, le architette austriache Regina Freimüller-Söllinger, cofondatrice di Freimüller-Söllinger Architects, e Anna Popelka, cofondatrice di PPAG architects, presenteranno per la prima volta in Italia alcune delle loro opere più importanti, realizzate a Vienna, in particolare ad aspern Seestadt. Questo nuovo quartiere viennese, in fase di costruzione, una volta completato nel 2030, offrirà 25.000 residenze e 20.000 posti di lavoro su un’area di circa 240 ettari, con un forte impatto ambientale, culturale, economico e sociale. Situato sull'area di un ex aeroporto e sviluppato intorno a un lago artificiale, aspern Seestadt è uno dei progetti di rigenerazione urbana più ambiziosi in Europa, ridefinendo gli standard della pianificazione urbana. Un aspetto distintivo del quartiere è che la maggior parte degli edifici e delle aree verdi sono progettati da donne, e i nomi di strade e spazi pubblici rendono omaggio a figure femminili di fama mondiale come Jane Jacobs e Zaha Hadid.
 

Dopo i saluti di Caterina Bini, Presidente della Fondazione Architetti Firenze, e di Teresa Indjein, Direttrice del Forum Austriaco di Cultura Roma, la conferenza, moderata da Paola Giaconia, docente presso Kent State University e California State University Florence programs, vedrà gli interventi delle due progettiste.
 

L'evento è organizzato in collaborazione con il Forum Austriaco di Cultura Roma e ha il patrocinio di Advantage Austria Italia, dell'Ordine degli Architetti di Firenze, del CNAPPC e del DIDA - Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze. L'iniziativa è sostenuta anche grazie al contributo di Chianti Banca. Gli interventi saranno in lingua inglese.
 

La partecipazione alla Conferenza in presenza riconosce n° 2 CFP agli architetti.        
Per informazioni e per gli architetti è obbligatoria l’iscrizione online su: https://architettifirenze.it/eventi/architettura-in-austria-sostenibilita-e-rigenerazione-urbana

  Scheda evento:
Convegno:
10/10 PALAZZINA REALE DI FIRENZE
Architettura in Austria: sostenibilità e rigenerazione urbana. L’esempio di aspern Seestadt a Vienna



aspern Seestadt_Birdview ©Wien34204


aspern Seestadt_Janis-Joplin-Promenade (c) Daniel Hawelka


aspern Seestadt_KirtagSeestadt-Luiza Pui


Freimuller Sollinger Architektur_Aspern J12_Foto a.ehrenreich


Freimuller Sollinger Architektur_Aspern J12, Foto a.ehrenreich


Freimuller Sollinger Architektur_Green String Guide, render ©Freimuller-Sollinger Architektur


PPAGarchitects_RivusVivere


PPAGarchitects_Slim City Seestadt Aspern_© WolfgangThaler


aspern Seestadt_Panorama Wien

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
aspern Seestadt_Birdview ©Wien34204
aspern Seestadt_Janis-Joplin-Promenade (c) Daniel Hawelka
aspern Seestadt_KirtagSeestadt-Luiza Pui
Freimuller Sollinger Architektur_Aspern J12_Foto a.ehrenreich
Freimuller Sollinger Architektur_Aspern J12, Foto a.ehrenreich
Freimuller Sollinger Architektur_Green String Guide, render ©Freimuller-Sollinger Architektur
PPAGarchitects_RivusVivere
PPAGarchitects_Slim City Seestadt Aspern_© WolfgangThaler
aspern Seestadt_Panorama Wien
1
2
3
  Scheda evento:
10/10 PALAZZINA REALE DI FIRENZE
Architettura in Austria: sostenibilità e rigenerazione urbana. L’esempio di aspern Seestadt a Vienna

 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata