extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Una terraced house vittoriana ristrutturata in stile contemporaneo
A Melbourne, la ristrutturazione firmata da LLDS integra sostenibilità, verde urbano e spazi intimi in una residenza che si adatta al contesto cittadino e valorizza l’ecologia locale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNA TERRACED HOUSE VITTORIANA RISTRUTTURATA IN STILE CONTEMPORANEO
13/11/2024 - Con il progetto di Northcote House, lo studio di architettura australiano LLDS riconcettualizza la tipologia della terraced house vittoriana per trasformarla una casa compatta nel cuore di Melbourne, in Australia.

LLDS ha ripensato la tradizionale tipologia della terrazza vittoriana per adattarla al contesto urbano esistente di Melbourne, creando una casa compatta in pieno centro città. Situata su un terreno stretto orientato est-ovest, lungo 22 metri e largo 4,6 metri, l’idea centrale del progetto è stata di innalzare il piano terra per formare un giardino pensile, una soluzione che risponde alla carenza di spazi verdi. Il tetto verde promuove l’ecologia locale all'interno di un contesto urbano.

Sotto la struttura in legno a forma libera si trova un’ampia stanza che ospita la cucina, la sala da pranzo e una veranda d’ingresso che richiama gli spazi aperti delle fabbriche e delle chiese vittoriane del quartiere. Un muro interno di cemento grezzo aggiunge massa termica e migliora l’acustica della sala da pranzo, riducendo l’effetto eco provocato dalle pareti parallele.

Il piano terra è organizzato attorno a un’accogliente area circolare con un vuoto centrale che consente il passaggio di luce naturale e ventilazione. Questo spazio divide il piano terra in due camere da letto, est e ovest, ciascuna con un vestibolo che funge da area di servizio e bagno. La scala attorno alla zona centrale crea una zona di passaggio arredata con tessuti su misura e tende di velluto verde scuro. La scelta del verde scuro completa il calore delle scale e delle finiture in legno.

La facciata est e ovest sono progettate come tralicci per piante rampicanti, portando la natura all’interno della casa. Il balcone d’ingresso offre una vista sul vicolo e sul parcheggio pubblico, fungendo da spazio aperto che adotta il concetto giapponese dell’“Engawa.

I materiali selezionati sono scelti per la loro texture naturale, patina e longevità. Strategicamente, la casa sfrutta il grande tetto, le facciate a traliccio e un sistema di scambio di calore per il comfort. La maggior parte dei componenti è stata prodotta localmente nel raggio di 5 km dal sito, utilizzando tecnologie CNC e robotiche avanzate. Il calcestruzzo interno è stato sagomato grazie a pannelli PIR lavorati a CNC, poi riutilizzati come isolamento per il tetto.

Il processo costruttivo ha impiegato scansioni 3D per allineare i dettagli delle texture in cemento. La complessa copertura in legno è frutto della collaborazione con TGA Engineering.

Northcote House, la residenza privata degli stessi architetti, è pensata per uno stile di vita introspettivo e offre una serie di spazi intimi per piccoli gruppi. L’abitazione valorizza il rapporto con la città attraverso la facciata verde e il giardino pensile, restituendo alla comunità uno spazio che favorisce l’ecologia locale.

Nonostante le dimensioni ridotte, offre una varietà di esperienze: dalla compatta cucina con zona pranzo che invita a esplorare i locali della zona, alla doppia altezza del salotto per un rilassamento naturale alla luce delle finestre sul tetto; fino alla terrazza panoramica che offre vedute suggestive delle coperture circostanti e dei canopi degli alberi con il Monte Macedon sullo sfondo.

  Scheda progetto: Northcote House
Tom Ross
Vedi Scheda Progetto
Tom Ross
Vedi Scheda Progetto
Tom Ross
Vedi Scheda Progetto
Tom Ross
Vedi Scheda Progetto
Tom Ross
Vedi Scheda Progetto
Tom Ross
Vedi Scheda Progetto
Tom Ross
Vedi Scheda Progetto
Tom Ross
Vedi Scheda Progetto
Tom Ross
Vedi Scheda Progetto
Tom Ross
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
LLDS

Northcote House

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata