04/02/2025 - Un nome con radici lontane, un’estetica fluida e colorata: tutto questo è Nalu, la nuova famiglia di arredi per esterni Talenti firmata da Ludovica Serafini + Roberto Palomba.
Di origine hawaiana, Il nome "Nalu" significa "onda", un termine dal forte fascino e che porta con sé una storia ricca di significato. L'onda rappresenta infatti la forza dei mari, ma può anche simboleggiare la fluidità e la bellezza del movimento, caratteristica dominante di questa collezione.
Un concept in movimento
Nalu è una famiglia di arredi completa dove convivono il richiamo alla maestosità delle onde con la ricerca materica e cromatica e nella quale si riscrive il modo di intendere il legame tra rivestimento e struttura, fra geometrie rette e curve imprevedibili. Non solo mobili, quindi, ma anche accessori, tessuti realizzati ad hoc, vasi e tutto ciò che compone il progetto creativo Made in Talenti.
Per questo progetto, il duo Palomba-Serafini, si è ispirato “a quello che è stato lo stile dei maestri degli anni d’oro del design italiano – conferma Roberto Palomba - e che nasce dall’idea di un cuscino unico che si ripiega generando la seduta e lo schienale, come una sorta di onda. Questa collezione risponde anche alla voglia di creare qualcosa di più leggero per il nuovo catalogo, degli arredi sospesi che non toccassero terra e quindi potessero essere attraversati dagli elementi. Rotondità che rimandano a un piacere di stare all’aria aperta più informale e meno strutturata”.
La forza del colore
“Nalu è una collezione che, soprattutto attraverso l’uso della ceramica, lavora sul colore” – spiega Ludovica Serafini. Infatti le cromie disponibili, che vanno dal rosso al blu profondo, passando per i più versatili silk grey, warm white e grafite, permettono infinite combinazioni e rilanciando l’abbinamento tra l’effetto mosaico dei tavoli e le linee verticali dei rivestimenti, della struttura o del tappeto, tutto in perfetta sincronia.
Il puzzle geometrico dei top in gres ceramizzato dei piani dining e living, evidenzia l’artigianalità della collezione. I tavoli Nalu rielaborano, come il resto della collezione, le linee dei grandi classici del design: differenziandosi dalle lavorazioni a lastra unica delle produzioni precedenti optano per una moltitudine di tessere pluridimensionali la cui particolarità risiede nell’essere smaltate singolarmente, capaci così di rendere perfettamente il gioco, quasi liquido, di sfumature di colore.
Progetto eco-sostenibile
Un particolare focus nella progettazione è stato dato alla componente sostenibile che per Talenti non è una moda ma una vision imprenditoriale. La struttura è realizzata 100% in alluminio facendo proprio non solo un discorso di resistenza agli agenti atmosferici, ma anche di rispetto dell’ambiente. Una struttura che racchiude cuscinature i cui rivestimenti sono stati realizzati ad hoc da Talenti, il tutto rafforzato dal fatto che la collezione è interamente e totalmente disassemblabile e riciclabile.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�