interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
Il RIBA premia lo studio giapponese per aver dimostrato che “l'architettura può bilanciare la funzionalità con una profonda eleganza”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Kazuyo Sejima (left) and Ryue Nishizawa (right) © Aiko Suzuki Kazuyo Sejima (left) and Ryue Nishizawa (right) © Aiko Suzuki
06/02/2025 - Il Royal Institute of British Architects (RIBA) ha annunciato che SANAA, degli architetti giapponesi Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, riceverà la Royal Gold Medal for architecture 2025. La medaglia, una delle più alte onorificenze mondiali per l'architettura - consegnata a nome di Sua Maestà il Re - riconosce il lavoro svolto da SANAA per rimodellare il panorama del design globale, creando spazi che mettono in primo piano semplicità, luce ed eleganza.

Per quasi tre decenni, il lavoro di SANAA è stato pioniere della progettazione sostenibile e incentrata sull'utente ed è stato elogiato dal Comitato per le onorificenze RIBA del 2025 per aver dato forma a “un linguaggio universale dell'architettura che risuona con le persone ovunque”. Bilanciando l'audacia con la sensibilità per l'ambiente locale, le loro opere “dimostrano che l'architettura può essere sia funzionale che profondamente elegante, offrendo un senso di calma in un mondo sempre più complesso e caotico”.

Privilegiando l'inclusività e l'accessibilità, SANAA si distingue per il suo profondo impegno nel creare luoghi che riuniscano le persone e ispirino la collaborazione. L'uso caratteristico della luce conferisce agli spazi una qualità eterea, dove la trasparenza e la materialità spesso interagiscono senza soluzione di continuità per creare ambienti che collegano gli utenti all'architettura e al paesaggio circostante.

I loro progetti, ubicati in tutto il mondo, incarnano un'incredibile dedizione all'ambiente circostante e al contesto locale. Dall'imponente New Museum, che si erge arditamente sulle strade trafficate di New York, al Rolex Learning Centre, un edificio basso e silenzioso che “scorre” lungo le rive del lago di Ginevra a Losanna, i progetti di SANAA riflettono una profonda sensibilità per il luogo.
Spesso presentano una facciata semplice e minimalista, ma i loro progetti nascondono la tranquilla complessità degli interni, a testimonianza del profondo rigore che sta alla base del lavoro di Sejima e Nishizawa. Questo equilibrio tra semplicità e profondità definisce il loro approccio architettonico.

Tra le altre opere di rilievo realizzate nel corso della loro carriera figurano il Dior Omotesando Store, in Giappone (2003); il 21st Century Museum of Contemporary Art di Kanazawa, in Giappone (2004); la Zollverein School of Design, in Germania (2006); il Serpentine Gallery Pavilion, nel Regno Unito (2009); il Louvre-Lens in Francia (2012); Grace Farms, negli Stati Uniti (2015) e il Sydney Modern, in Australia (2022).

Alla notizia del premio SANAA ha dichiarato:
“Siamo felici e molto onorati di ricevere la Royal Gold Medal. Abbiamo sempre creduto che l'architettura possa trasformare e riparare gli spazi, aiutandoci a relazionarci con l'ambiente circostante, la natura e gli altri. Nel corso della nostra carriera abbiamo cercato di creare spazi che unissero le persone, invitandole a immaginare nuovi modi di vivere e imparare collettivamente. L'architettura è sempre un lavoro di squadra e siamo molto grati a tutti coloro che ci hanno dato l'opportunità di sviluppare queste idee nel corso degli anni e a tutte le persone che hanno lavorato instancabilmente con noi per realizzarle. Questo è un momento molto felice per noi, grazie”.
 
Il presidente del RIBA e presidente del Comitato per le onorificenze RIBA 2025, Muyiwa Oki, ha dichiarato:
“Rappresentando una leadership senza pretese, ma di grande impatto nell'evoluzione della pratica e della teoria dell'architettura, i progetti di SANAA dimostrano che l'architettura può bilanciare la funzionalità con una profonda eleganza. Veri e propri pionieri del settore, il loro impegno incrollabile per una progettazione sostenibile e incentrata sull'utente ha silenziosamente tracciato una strada per gli altri, stabilendo uno standard ispiratore per il futuro del nostro ambiente costruito.
Mostrando una notevole chiarezza e coerenza nel corso dei decenni, il loro lavoro è una testimonianza duratura del potere trasformativo dell'architettura: ispirare gioia, creare un senso di appartenenza e connetterci agli ambienti che abitiamo.” 

Il 1° maggio 2025 si terrà a Londra una celebrazione pubblica per celebrare SANAA.

Il Comitato d'Onore del RIBA 2025 è stato presieduto dal Presidente del RIBA Muyiwa Oki e composto da Lesley Lokko, insignita della Medaglia d'Oro Reale 2024, dall'architetto e fondatore di BIG, Bjarke Ingels, e dall'architetto e co-fondatrice di dRMM, Sadie Morgan OBE.


New Kagawa Sports Arena, Japan, © SANAA


Louvre-Lens,France © SANAA


21st Century Museum of Art, Japan, ©SANAA


New Museum,USA © Dean Kaufman


Grace Farms, USA, © Iwan Baan


Bocconi University, Italy ©SANAA


ROLEX Learning Center,Switzerland_ © Alain Herzog


Samaritaine,France © SANAA


Tsuruoka, Japan © SANAA


Sydney Modern Project,Australia,© Iwan Baan

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
05.02.2025
L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
New Kagawa Sports Arena, Japan, © SANAA
Louvre-Lens,France © SANAA
21st Century Museum of Art, Japan, ©SANAA
New Museum,USA © Dean Kaufman
Grace Farms, USA, © Iwan Baan
Bocconi University, Italy ©SANAA
ROLEX Learning Center,Switzerland_ © Alain Herzog
Samaritaine,France © SANAA
Tsuruoka, Japan © SANAA
Sydney Modern Project,Australia,© Iwan Baan
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata