Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Rubinetterie Stella presenta Slow the Flow System
Linee serpentiformi firmate da Fabio Novembre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Stella - Slow the Flow System Stella - Slow the Flow System
23/04/2008 - Stella è nel settore la più antica azienda d’Europa; ieri come oggi s’impegna a coniugare una qualità tecnica ineccepibile con una resa estetica che sia in grado di anticipare le esigenze di mercato. Nascono così dei prodotti che non sono semplici erogatori d’acqua, ma delle Serie largamente apprezzate, di lunghissima durata, sia nella resistenza meccanica che nella loro capacità di essere sempre attuali.

Da questa mission aziendale sono nate numerose collaborazioni tra Stella e i più prestigiosi designer del mondo, al fine di unire il know – how aziendale al loro estro creativo. L’ultima in ordine di tempo ha visto il connubio tra Stella e Fabio Novembre, dalla quale si è concretizzato Slow the Flow System.

Stella da subito ha creduto in questo progetto, molto particolare sia da un punto di vista della meccanica senza dubbio innovativa, che per la notevole resa estetica, tanto da decidere di realizzarlo in versione prototipo nonostante le numerose difficoltà tecnico – produttive.

Slow the Flow è un vero e proprio oggetto di design, caratterizzato da una totalità di linee curve, quasi serpentiformi, che definiscono una resa visiva armonica con un rimando immediato allo scorrere vorticoso, leggero e silenzioso dell’acqua.

A livello tecnico - meccanico mostra numerosi aspetti d’interesse e innovazione. La maniglia, posizionata nell’estremità più alta, si cela e confonde con il corpo del rubinetto; ruotandola è possibile regolare la fuoriuscita dell’acqua. La regolazione della temperatura, invece, è resa possibile dalla ghiera alla base del corpo.
Nella bocca d’erogazione è presente un rompigetto areatore a scomparsa per rendere il flusso dell’acqua più morbido. La sezione del corpo è variabile: passa da circa 40 mm della base ai 26 mm della maniglia nella sua estremità. Questa particolare conformazione ha comportato la risoluzione di numerose problematiche nella realizzazione, superate brillantemente grazie alla centenaria esperienza produttiva di Stella.

Come dice lo stesso Fabio Novembre, Slow the Flow nelle linee come nella progettazione “é teso a oltrepassare il confine tra solidità e fluidità”. Non un semplice rubinetto, ma un attento studio in grado di trasformare il semplice e meccanico movimento di apertura - chiusura dell’acqua in un momento di riscoperta della gestualità.

Slow the Flow System è puro design, tecnicamente innovativo e studiato in ogni più piccolo dettaglio, inevitabilmente destinato a far parte della famiglia Stella.


Rubinetterie Stella S.p.A.

Via Unità d'Italia, 1
 28100 Novara
Tel. +39 0321 473 351
[email protected]
www.rubinetteriestella.it


Per la stampa:
Giorgia Sarti – [email protected]
Davina Formento – [email protected]
Tel. 02.48.100.363


Stella - Slow the Flow System

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/11/2008
Le nuove collezioni RUBINETTERIE STELLA
Stella, Lucilla, Eccelsa



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
Stella - Slow the Flow System
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata