SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Cittadella Giustizia Salerno: concluse le opere strutturali
Il progetto del britannico David Chipperfield
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
 
19/05/2008 – Dopo quasi sei anni dall’apertura del cantiere, sono state ultimate le opere strutturali della Cittadella Giudiziaria di Salerno firmata dal britannico David Chipperfield. Lunedì 5 maggio si è svolta la cerimonia dell’alzabandiera del solaio più alto.
 
La struttura, ubicata nell’area dell’ex scalo merci ferroviario, è stata progettata come un continuum di palazzine articolate in otto moduli e dotate di ampie vetrate.
 
“Il progetto – spiegano dallo studio David Chipperfield Architects – è stato sviluppato come reazione alla tipologia standard di palazzo di giustizia, tradizionalmente immaginato come struttura imponente con facciata colonnata. In contrasto a questa immagine convenzionale, la nostra proposta supera il modello istituzionale frammentando il volume in una composizione di edifici più piccoli”.
 
Ciascun volume è articolato come un semplice blocco, composto da pannelli prefabbricati in cemento e caratterizzato da una serie di aperture disegnate al fine di accentuare l’aspetto verticale, in contrasto con l’orizzontalità del basamento da cui i diversi volumi emergono.
 
L’obiettivo di Chipperfield è consistito nel realizzare “un edificio giudiziario che non risultasse intimidatorio, in grado di comunicare l’idea di giustizia piuttosto che di autorità”.
 
Al fine di avvalorare l’idea di una struttura aperta e accessibile (nel senso sia fisico che sociale del termine), il progetto è stato concepito come spazio pubblico in cui i diversi blocchi risultano tra loro collegati mediante una serie di giardini.
 
L’ultimazione definitiva dei lavori è prevista entro il 2010.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/07/2009
Salerno: Architettura, Economia, Territorio
Le archistar parlano di trasformazione urbana

20/11/2008
Napoli: a Chipperfield il Cubo d’Oro 2008
Inaugurata la 4ª edizione degli Annali dell’Architettura e delle città



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata