SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Una installazione paesaggistica per la Biennale di Venezia
Towards Paradise, il progetto di Gustafson Porter
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/06/2008 - Per la prima volta la Biennale di Venezia ospita una grande installazione di architettura paesaggistica. Si intitolerà Towards Paradise e porterà la firma degli studi Gustafson Porter (GP) con sede a Londra e Gustafson Guthrie Nichel (CGN) con sede a Seattle.
 
Dal 14 settembre al 23 novembre 2008 l’installazione Towards Paradise accoglierà i visitatori della 11. Mostra Internazionale di Architettura negli spazi della Tesa delle Vergini all’Arsenale.
 
“L’architettura paesaggistica – commenta Neil Porter dello studio Gustafson Porter – rappresenta un tema generalmente trascurato, ed è per questo che siamo entusiasti della opportunità di catturare l’attenzione dei visitatori della Biennale. L’architettura del paesaggio è chiaramente e strettamente connessa alla architettura degli edifici, e per noi è fondamentale valorizzare il costruito attorno a noi”.
 
Towards Paradise – spiegano dagli studi GP e CGN – rappresenta una risposta dalle molteplici sfaccettature alla citazione di Aaron Betsky “Bisogna coltivare il nostro giardino” tratta dal Candido di Voltaire. L’installazione intende illustrare i modi in cui gli uomini si impegnano, con successo o con risultati fallimentari, nel gestire le risorse naturali: siamo assidui o lenti? Siamo impegnati o corrotti? Ispirata al dipinto di Gianbattista Tiepolo “Il castigo dei serpenti” ospitato nella Galleria dell’Accademia di Venezia – in cui il serpente diviene metafora del viaggio, della scoperta e della conoscenza di sé – l’installazione Towards Paradise è concepita come allegoria contemporanea in un significato più ampio.
 
Il visitatore sarà condotto in un viaggio che attraverserà i dilemmi terrestri, dalla vita alla morte, verso il paradiso. Daranno forma alla installazione cinque spazi principali, rispettivamente dedicati alla riflessione, commemorazione, conversazione, contemplazione ed illuminazione.

  Scheda progetto: Towards Paradise
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/09/2008
Towards paradise alla Biennale di Venezia 2008
L’installazione paesaggistica di Gustafson Porter

08/07/2008
I partecipanti all’11. Mostra Internazionale di Architettura
Frank Gehry e Matthew Ritchie alle Corderie



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/04/2025 - via palermo 16, milano
American Express - Digital Garden

10/04/2025 - teatro dell’architettura mendrisio, via turconi 25, mendrisio, svizzera
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gustafson Porter - Gustafson Guthrie Nichol

Towards Paradise

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata