09/07/2008 - Il 31 luglio prossimo
Urban Lab, il laboratorio urbano galleggiante della città di
Genova, approderà in Darsena. La barca-studio, ormeggiata di fronte al Museo del Mare, ospiterà mensilmente i big dell’architettura chiamati a costruire le linee guida della trasformazione urbanistica della città. Il laboratorio si avvale dell’importante contributo di
Renzo Piano, incaricato della redazione del piano regolatore.
I temi sviluppati all’interno del laboratorio sono discussi nel corso degli incontri mensili del Tavolo delle Idee presieduti da Renzo Piano. Sulla base del tema generale scelto per l’incontro il Tavolo individua volta per volta le politiche di pianificazione da sviluppare e le tipologie delle reti che interessano il territorio (infrastrutturali, dei sistemi ambientali, del patrimonio culturale, ecc.), oltre ai loro nodi significativi sotto il profilo funzionale e sotto quello ambientale e della qualità urbana.
Il tavolo è presieduto dalla Sindaco Marta Vincenzi in coordinamento con il Chief Advisor Renzo Piano, e si avvale della collaborazione di esperti quali gli architetti Oriol Bohigas, Richard Rogers e Amanda Burden, nonché dei dirigenti della struttura Pianificazione Strategica e Sviluppo della Città – il Direttore, Raffaele Gazzari, e Anna Iole Corsi, Dirigente responsabile dell’Urban Lab - che svolgono il supporto alle attività. Vengono, inoltre, coinvolti ulteriori esperti su specifiche tematiche attinenti gli argomenti trattati (ambiente, patrimonio storico-culturale, mobilità e trasporto, problematiche sociali, economia e diritto).
Nel corso del primo incontro, svoltosi il 29 settembre scorso, sono emersi i principi di crescita sostenibile, che sono poi divenuti il manifesto del Piano urbanistico comunale, secondo i quali orientare le trasformazioni del tessuto urbano. È stata inoltre evidenziata la necessità di individuare nel territorio due linee virtuali, la linea verde e la linea blu, che delimitano rispettivamente il passaggio fra città e ambiente naturale o agricolo e il rapporto fra città costruita e mare.
In occasione della inaugurazione saranno presentati i diversi progetti a cui il laboratorio, attivo all’interno del Museo Galata del Mare, ha lavorato nel corso dell’ultimo anno. Le prime idee oggetto di intervento, anticipa il responsabile del progetto Raffaele Gazzari, andranno in gara nel 2009.