Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

La due giorni salentina di Álvaro Siza
Una lectio magistralis dell’architetto portoghese
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©archiportale.com ©archiportale.com
30/10/2008 - È stata un’accoglienza davvero calorosa quella riservata ad Álvaro Siza dal foltissimo pubblico giunto a Lecce nella serata di martedì 28 ottobre per ascoltare la Lectio magistralis tenuta dall’architetto al Teatro Politeama Greco.
 
L’incontro è stato introdotto dal Presidente dell’Ordine degli Architetti di Lecce, Enrico Ampolo,  e coordinato da Francesco Moschini, ordinario in Storia dell’Architettura al Politecnico di Bari. Ad organizzare l’evento, l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce, in collaborazione con l’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, l’Osservatorio Urbanistico Tekné e il Comune di Lecce.
 
L’eterogeneo pubblico, costituito soprattutto da architetti e da studenti degli atenei pugliesi, è rimasto letteralmente stregato dalle parole del "maestro" che, nel corso del seminario, ha colto l'occasione per illustrare, attraverso una delle sue più recenti opere, la Fondazione Iberê Camargo a Porto Alegre (Brasile), inaugurata a maggio 2008, il suo intero percorso professionale nonché l’iter stesso che lo guida - quasi secondo un rituale consolidato - al progetto. Ad aiutarlo, i suoi fedeli e numerosissimi schizzi, vera e propria materializzazione delle generose idee regalate in oltre 50 anni all’architettura.
 
Il progetto, vincitore del concorso dedicato e già insignito del Leone d'oro alla Biennale di Architettura di Venezia 2002, costituisce la prima opera realizzata dal progettista portoghese in Brasile, e rappresenta una pietra miliare nella storia dell’architettura contemporanea dello stato sudamericano.
L'edificio, realizzato in una piccola ansa dell'altopiano che fronteggia il fiume Guaíba, raccoglie più di quattromila opere del pittore brasiliano Iberê Camargo e dispone di nove sale espositive collegate verticalmente da originali rampe, uno studio di incisione, un'area didattica, un auditorium, un centro di ricerca e documentazione, una hall, bookshop, caffetteria e parcheggio sotterraneo.

A precedere la Lectio, tre importanti eventi. Nella giornata di lunedì 27, l’architetto ha inaugurato la Sala espositiva dell’“Ecomuseo della Pietra” a Cursi (LE) presso il Palazzo “De Donno”. La struttura intende valorizzare la storia e le applicazioni della “pietra leccese”, utilizzata anche da Siza per la realizzazione di tre sculture. Nella giornata di martedi 28, invece, in mattinata il maestro ha fatto visita al Castello di Acaya, sede di una delle due mostre collegate all'evento leccese, mentre, nel pomeriggio, il comune di Calimera (LE) lo ha insignito della cittadinanza onoraria. Sede della cerimonia, la Sala del Consiglio Comunale della cittadina.
 
La Lectio, infatti, giunge a conclusione della mostra, intitolata “Alvaro Siza Architetto”, a cura di Carlos Castanheira, Paola Iacucci e Serena Petranca, ospitata durante l'estate nel museo Sigismondo Castromediano” di Lecce e negli spazi del castello fortificato di Acaya-Vernole (LE). L’iniziativa ha riscosso un grande successo, attirando a sé un pubblico assai vario, composto da architetti, appassionati di architettura e semplici turisti.
 
L’esposizione chiude i battenti oggi. Ancora poche ore, quindi, per ammirare le cinquanta tavole, i modelli, le bozze e gli oggetti presentati in mostra.

  Scheda evento:
Mostra:
12/07-30/10 ACAYA (LE)
Álvaro Siza Architetto ad Acaya
  Scheda evento:
Mostra:
12/07-30/10 LECCE
Álvaro Siza Architetto a Lecce


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/07/2010
Steven Holl 'Su Pietra' nel Salento
Al Castello di Acaya (LE) la mostra



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
12/07-30/10 ACAYA (LE)
Álvaro Siza Architetto ad Acaya
  Scheda evento:
12/07-30/10 LECCE
Álvaro Siza Architetto a Lecce

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata