interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La storia della Biennale ''Barbara Cappochin''
Una mostra collaterale a Constructa 2008
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/11/2008 - Inaugurata, lo scorso 6 novembre, un’esposizione dedicata alla storia della Mostra Biennale di Architettura“Barbara Cappochin”. Sede dell’evento, organizzato in occasione di Constructa 2008 - forum sulla rigenerazione urbana promosso da Fisher Italia - l’hotel Excelsior di Venezia.
 
L’esposizione presenta una rassegna fotografica delle opere premiate in occasione delle precedenti edizioni della mostra, promossa dall’omonima Fondazione e dall’Ordine degli Architetti, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova, in collaborazione con UIA e CNAPPC.
 
L’iniziativa, nata nel 2003 al fine di promuovere la progettazione e la costruzione di qualità, intende premiare il lavoro di architetti, costruttori e committenti che abbiano dimostrato una particolare attenzione all’architettura sostenibile e all’innovazione strategica. Di edizione in edizione, il “Palazzo della Ragione” di Padova diventa sede di una mostra monografica dedicata a un grande dell’architettura.
 
I visitatori della mostra veneziana hanno potuto osservare i lavori di progettisti del calibro di Mario Botta, Jun Igarashi, David Chipperfield, Kengo Kuma e di Zaha Hadid. La progettista anglo-irachena, Pritzker Prize 2004, “costantemente in sfida con i limiti finora conosciuti nell’ambito dell’architettura, dell’urbanistica e del design”.
 
Solo per far qualche esempio, la mostra illustra, tra i progetti firmati “Hadid” (ultimati o in via di realizzazione), il Phaeno Science Center di Wolfsburg (Germania) quale perfetto esempio della ricerca messa a punto dalla progettista verso “complesse forme di spazio caratterizzate da dinamismo e fluidità”, l’Olympic Aquatic Center a Londra (G.B.), il Zaragoza Bridge Pavilion (Spagna), il Mobil Art a Hong Kong, la Guangzhou Opera House (Cina) ed il MAXXI (Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo), che verrà inaugurato a Roma nel 2009.
 
La progettista è stata lodata anche per “l’interessante rapporto con le innovazioni tecniche: la modellazione tridimensionale, la formatura a cado e la fresatura di superfici solide” impiegate nell’ideazione e nella realizzazione di strutture e oggetti da esposizione, uno fra tutti, il Tavolo Mesa per Vitra (2007).
 
Numerose le anticipazione fornite dalla FondazioneBarbara Cappochin” in merito al calendario dell’edizione 2009 della Biennale, la cui cerimonia ufficiale di premiazione avrà luogo venerdì 26 ottobre 2009 presso il Teatro Verdi di Padova. In programma per il giorno seguente, sabato 27 ottobre 2009, la cerimonia di inaugurazione della mostra monografica Opere e progetti di Zaha Hadid”, ospitata presso il Palazzo della Ragione del capoluogo veneto.

  Scheda progetto: Padiglione Ponte per Expo Saragozza
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: MAXXI
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Musacchio Ianniello
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Phæno Science Centre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Chanel Mobile Art
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Guangzhou Opera House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Tavolo Mesa
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/05/2009
Hadid svela le prime immagini della personale a Padova
Un'installazione per la Biennale Barbara Cappochin 2009

01/12/2008
Al via l'edizione 2009 del premio Barbara Cappochin
In gara progetti sostenibili e innovativi

21/11/2008
Constructa 2008 - REgeneration, nuova vita a spazi e costruzioni
Conclusa la terza edizione. La rigenerazione di aree ed edifici, antidoto alla crisi

31/01/2008
Kengo Kuma incontra Padova
Ospite d’onore della Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”

12/10/2007
Padova ospita la mostra monografica su Kengo Kuma
L’architetto giapponese allestirà una personale inedita

01/10/2007
Premio “Barbara Cappochin”: i vincitori della III edizione
Vincono il finlandese Sanaksenaho e l’italiano Zanetti

14/11/2006
Premio Internazionale 2007 Barbara Cappochin
Premiata la qualità del progetto di architettura contemporanea

10/11/2005
Padova: l’architettura di David Chipperfield
In mostra dal 19 novembre prossimo al 19 febbraio 2006

17/07/2001
Sale il fatturato di Iris Ceramica
Nel primo semestre 2001 raggiunge quota 601 miliardi, +5%



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
05.02.2025
L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Padiglione Ponte per Expo Saragozza
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

MAXXI
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Phæno Science Centre
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Chanel Mobile Art
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Guangzhou Opera House
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Tavolo Mesa

 NEWS CONCORSI
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata