SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

TVSDesign vince ''Burnham 2.0''
Un progetto per la Union Station di Chicago nel 2020
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

01/12/2008 – Annunciato il team vincitore di “Burnham 2.0”, competizione indetta dal Chicago Architectural Club. Si tratta di Michael Cady, Elba Gil, David Lillie e Andres Montana, quartetto di progettisti provenienti da TVSDesign, studio di architettura con sede a Chicago.

Il concorso di idee chiedeva ai partecipanti di ideare un progetto atto a trasformare l’attuale Union Station di Chicago in un nodo ferroviario per l’alta velocità. Requisito fondamentale dei lavori in gara, proporre soluzioni innovative ed intelligenti per la realizzazione non solo di una nuova infrastruttura, ma di un vero e proprio polo commerciale e aggregativo all’interno della città, trasformando la struttura esistente in un centro multifunzionale, dal forte impatto urbano ed in grado di sostenere livelli di traffico ferroviario mai raggiunti prima.

La competizione rientrava nel calendario di iniziative promosse dal Chicago Architectural Club e dal governo cittadino per festeggiare l’ormai prossimo centenario del Burnham Plan, piano urbano ideato da Daniel Burnham nel 1909, grazie al quale l’assetto urbanistico e architettonico della città fu totalmente rivoluzionato.

Più volte il governo della città dell’Illinois ha dimostrato un forte interesse per la possibilità di ospitare a Chicago un nuovo nodo ferroviario dell’alta velocità, allo stato attuale non si tratta che di un desiderio, ecco allora che i progettisti sono stati invitati a immaginare la stazione nel 2020.

A partecipare alla competizione, 75 lavori. Nel progetto vincitore la struttura già esistente della stazione è protetta da un susseguirsi di tetti calpestabili, piani e ondulati, alternati a larghi pannelli triangolari in vetro. La stazione, a detta dei progettisti, dovrebbe apparire “alla maniera di un moderno terminal aeroportuale di lusso”, costituendo un punto di riferimento anche per il traffici commerciali lungo il fiume Chicago.

Nella giuria del premio, Stan Allen, Doug, Garofano, Geoff Manaugh, Bruce Mau, Zoka Zola. Durante la proclamazione ufficiale dei vincitori, avvenuta presso il Museo della Storia di Chicago, nel corso del Chicago Humanities Festival, la commissione ha lodato il lavoro primo classificato per la sua capacità di accostare nuovi volumi e materiali, di per sé esteticamente gradevoli, alla grandiosità e alla magnificenza dell’attuale Union Station.

Al primo classificato è spettato un premio pari a 10.000 dollari. A Cheyne Owens, vincitore dell’argento la somma di  3.000 dollari, mentre a Lindsay Grote, che è salita sul terzo scalino del podio, un importo di 1.000 dollari.


  Scheda progetto: Union Station
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/06/2008
Chicago: padiglioni firmati Zaha Hadid e Ben van Berkel
La città celebra il centenario del piano di Daniel Burnham



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
TVSDESIGN

Union Station

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata