Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Specchio ultraleggero Specchiopiuma®
La seduzione della tecnologia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/04/09 - La seduzione dello specchio come fonte di spazio negli allestimenti teatrali, televisivi e fieristici. Il rispetto degli standard di qualità più rigorosi. Ora Specchiopiuma® applica il suo know how anche nel campo dell’architettura d’interni con soluzioni innovative e non convenzionali.

Lo specchio ultraleggero Specchiopiuma® è un pannello  costituito da una pellicola di poliestere metallizzato tesa sopra un telaio di alluminio elettrosaldato.

La sua incredibile  leggerezza (~1,50 Kg/ mq) permette una facile messa in opera di telai di notevoli dimensioni consentendo un vasto campo di applicazioni quali controsoffittature, allestimenti teatrali, cinematografici, televisivi e fieristici. La costruzione su misura dei telai permette la realizzazione di pannelli fino a una dimensione massima di 6.00 x 1.40 mt.

La progettazione delle diverse soluzioni di montaggio dei diversi elementi, completamente sezionabili e realizzati su misura, rende il prodotto estremamente versatile ed adattabile a tutte le esigenze. La struttura autoportante consente l’inserimento dei supporti per i corpi illuminanti e la realizzazione di pannelli sagomati (Calandrature e Fuori squadro).

La struttura elettrosaldata di alluminio del pannello prevede sistemi di montaggio per l'adesione posteriore, il sollevamento e la movimentazione, consentendo di sostituire e variare il Pannello ogni qual volta sia necessario. Lo specchio ultraleggero Specchiopiuma® non presenta i problemi di trasporto e di sicurezza connessi all'uso di normali lastre di cristallo facilitandone il trasporto, la custodia ed il successivo riutilizzo.

La pellicola di poliestere metallizzato possiede una qualità ottica superiore, garantita dalla mancanza di spessore (25 micron), non dando così luogo a fenomeni di rifrazione e distorsione; è disponibile anche Translux, consentendo giochi di specularità e trasparenza per effetti scenici particolari.

Il prodotto è ignifugato (Classe 1) con procedimento industriale certificato, ed è lavabile con  pulitori per vetri neutri e con panno umido non abrasivo. I materiali utilizzati ed il processo costruttivo garantiscono il totale riciclo in caso di smaltimento. Specchiopiuma® è un marchio registrato ed un procedimento produttivo esclusivo.


SPECCHIO PIUMA S.a.s. di Severi Paolo e C.
Via Campoleone Tenuta, 7
04011  Aprilia (LT)  - ITALIA
T +39 069 278 578/6
F +39 069 278 358
www.specchiopiuma.it
[email protected]










Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
17.04.2025
Piuarch firma la rigenerazione del Bicocca Pavilion nel progetto BiM a Milano
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata