SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Salerno trasforma cava dismessa in polo turistico
Un ‘polipo’ ad otto tentacoli firmato Perrault afferra le pareti della ex cava
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/05/2009 – Un ‘polipo’ a otto tentacoli afferra le pareti di una cava dismessa. Si tratta dello “Zenith”, un originale complesso di edifici proposto da Dominique Perrault per la riqualificazione ambientale della ex cava al confine tra i comuni di Salerno e Baronissi.
 
Auspicando un intervento di alta qualità urbanistica, la famiglia Rainone, proprietaria dell’area, ha deciso di affidare al noto architetto francese il progetto di riqualificazione. Il 20 aprile scorso Perrault ha presentato ufficialmente la sua proposta progettuale al sindaco di Salerno Vincenzo De Luca nel corso di una conferenza stampa convocata presso il Salone del Gonfalone del Palazzo di Città.
 
La singolare architettura-polipo disegnata dal progettista francese “si aggrappa” con i suoi otto tentacoli alle pareti della cava dismessa. Progettato come struttura modulare, il nuovo complesso prevede spazi sia chiusi che all’aperto, con aree espositive, negozi, uffici, sale ed aree per eventi e spettacoli. Tutti questi spazi sono articolati lungo una serie di cerchi concentrici ricavati nelle macro aree che si alternano agli otto “tentacoli”. Un ulteriore cerchio concentrico trova spazio nel cuore del complesso.
 
Il progetto prevede anche la realizzazione di un albergo a quattro stelle, un belvedere collegato allo Zenith con una spettacolare funicolare, un polo ludico con discoteche e centro benessere, ed un parcheggio di quasi 10mila metri quadrati.
 
La proposta progettuale si aggiunge ad una lista di numerose opere che fanno di Salerno un grande laboratorio-cantiere di architettura internazionale. La città vede attualmente impegnati David Chipperfield per la Cittadella giudiziaria, Zaha Hadid per la Stazione Marittima, Riccardo Bofill nel progetto del Fronte del Mare e Piazza della Libertà, Santiago Calatrava con l’intervento per la Marina d’Arechi, Jean Nouvel per l’ex Pastificio Amato, e Massimiliano Fuksas nel progetto dell’ex Fonditori.
 
“Il Comune di Salerno – dichiara De Luca – si impegna a velocizzare il più possibile gli adempimenti burocratici ed amministrativi per la realizzazione dell’opera, anche in considerazione delle sue importanti ricadute imprenditoriali, economiche ed occupazionali. Siamo in presenza di un’opera di livello internazionale, unica in Italia che può diventare un ulteriore elemento di attrazione di turisti e visitatori nella nostra città”.

  Scheda progetto: Progetto di riqualificazione delle Cave Salernitane
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/07/2009
Salerno: Architettura, Economia, Territorio
Le archistar parlano di trasformazione urbana



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Dominique Perrault Architecture

Progetto di riqualificazione delle Cave Salernitane

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata