Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Case prefabbricate in bambù per orfani tailandesi
L’architettura al servizio di iniziative umanitarie
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/07/2009 – L’architettura al servizio di iniziative umanitarie. È questo il principio alla base delle “Soe Ker Tie Houses, sei alloggi prefabbricati in bamboo intrecciato costruiti dall’organizzazione non profit TYIN Tegnestue per gli orfani tailandesi.
 
TYIN Tegnestue è un’organizzazione umanitaria nata per iniziativa della Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università norvegese. Finanziata da oltre 60 aziende norvegesi, nonché da diversi contributi privati, l’organizzazione TYIN opera nel settore dell’architettura con l’obiettivo di aiutare le popolazioni in difficoltà.
 
Il progetto delle “Butterfly Huts” (“Capanne farfalla”, così anche denominate in virtù della particolare geometria del tetto che ricorda le ali di una farfalla) nasce in risposta alla necessità di fornire un numero maggiore di alloggi per i bambini Karen rifugiati a Noh Bo, un piccolo villaggio che sorge lungo il confine Thai-Burmese. Ultimate a febbraio di quest’anno, le sei capanne offrono oggi ospitalità a 24 orfani.
 
Costruite all’insegna della sostenibilità ambientale, le sei capanne si compongono di elementi prefabbricati ed assemblati in sito. Il bamboo utilizzato proviene dalle riserve locali (a pochi chilometri dall’area di intervento), e risulta intrecciato come nelle tradizionali abitazioni del luogo.
La forma “alata” del tetto aiuta la ventilazione naturale, e contribuisce inoltre alla raccolta di acqua piovana, utile nei periodi di siccità.
I problemi di umidità e di deterioramento sono stati risolti sollevando dal suolo le costruzioni, che poggiano su quattro vecchi pneumatici riutilizzati come piano di fondazione.
“Principi fondamentali quali economia dei materiali e prevenzione dell’umidità – dichiarano dall’associazione TYIN – gettano le basi per l’edilizia sostenibile del futuro”.

  Scheda progetto: Soe Ker Tie Houses
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
15.04.2025
Inaugurato il Padiglione Italia di MCA – Mario Cucinella Architects per Expo 2025 Osaka
14.04.2025
La Dolce Vita Orient Express: il primo treno di lusso Made in Italy è partito
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
TYIN Tegnestue

Soe Ker Tie Houses

 NEWS CONCORSI
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata