SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

‘Abitare a Milano - Via Gallarate’ di MAB Arquitectura
Intervento di edilizia residenziale e parco pubblico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/11/2009 - Abitare a Milano – Via Gallarate è l’intervento di edilizia residenziale sociale con parco pubblico terminato di recente e frutto di un concorso bandito dal Comune di Milano nel 2005. Il 1° premio, con successivo incarico per il progetto definitivo, esecutivo e direzione artistica, è dello studio italiano, con sede a Barcellona, MAB Arquitectura di Massimo Basile e Floriana Marotta.

L’intervento ha previsto la realizzazione di 184 alloggi, 7 locali commerciali e servizi di quartiere come un asilo nido per 30 bambini (490 mq), un Centro Diurno per Anziani (320 mq), un Centro socio - culturale (180 mq), oltre a 195 posti auto, per un totale di 20.683 m² + 9.216 m² [parcheggio] di superficie e un importo dei lavori di 23.500.000 euro.

L’intervento si colloca in un lotto stretto e molto lungo che, per la sua posizione e conformazione particolare, rappresenta il limite tra il quartiere residenziale del Gallaratese e le aree rurali in corso di trasformazione a nord. Il parco e lo spazio pubblico strutturano l’intervento architettonico mettendo in relazione gli edifici, le zone verdi e i percorsi, in un discorso continuo, omogeneo e unitario.
 
Un percorso pedonale est-ovest organizza l’insieme, relazionando le fasce verdi a nord e sud. Le due parti si inseguono lungo il percorso invadendo l'alveo del viale, creando deviazioni e cambi di direzione. A sud il parco si propone come un’estensione della via Appennini, diventando così spazio pubblico per l’intero quartiere Gallaratese, dotato di aree attrezzate distinte per uso e qualità dei materiali.
 
Il problema dell’inquinamento acustico e della creazione di una barriera di protezione dal rumore stradale è stato affrontato con la volontà di mantenere la permeabilità tra strada e parco. Il muro-collina di altezza variabile si configura come un elemento scultoreo del nuovo paesaggio di Via Gallarate che si lascia perforare e ritagliare secondo le linee di accesso pedonale e che accoglie al suo interno in spazi semi-ipogei dei piccoli padiglioni di servizio al quartiere.
 
Gli edifici si conformano con altezze variabili lungo tutto il percorso, si lasciano perforare ai piani terra, ruotano per adattarsi al cammino, si integrano ai terrapieni a nord e si elevano con quattro torri sul lato sud, verso la città consolidata.
 
Gli appartamenti, la maggior parte di tre e quattro camere, sono stati disegnati con una particolare attenzione all’esposizione solare e alla ventilazione incrociata est-ovest, e godono tutti di zone filtro verso l’esterno in un alternarsi di terrazze schermate con gelosie d’alluminio e logge scavate nel volume dell’edificio che rappresentano luoghi intimi di transizione tra interno ed esterno.

  Scheda progetto: Abitare a Milano - Via Gallarate
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MAB Arquitectura

Abitare a Milano - Via Gallarate

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata