SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


IAN+ per il nuovo quartiere in via Cà d’oro a Mestre
Un sistema urbano compatto, composto da edifici residenziali bassi
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/03/2010 – Facendo seguito alla notizia pubblicata nella settimana passata, presentiamo il progetto con cui il team romano IAN+ ha vinto il concorso d'idee indetto da Immobiliare Veneziana per il masterplan dell’intervento d'edilizia residenziale non convenzionale nell’area di via Cà d’oro a Mestre-Bissuola (VE)
 
La proposta prevede la realizzazione di due tipologie residenziali: 71 case basse di vario taglio, destinate ad occupare una superficie pari a 8338 metri quadri e 43 microtorri inserite su una superficie totale pari a 5300 metri quadri.

“Il masterplan è concepito con la volontà di creare, su quasi la totalità dell’area a disposizione, un sistema urbano compatto composto da edifici residenziali bassi le cui altezze variano da uno a tre piani. Gli edifici si organizzano secondo una logica apparentemente caotica ma in realtà rispondono ad un ordine preciso, nel quale gli spazi aperti e il costruito definiscono una serie di ambiti pubblici e privati sempre diversi. Un idea di quartiere che vive in perfetta simbiosi con il paesaggio, ad ogni alloggio corrisponde uno spazio aperto giardino o terrazza…I volumi edilizi si organizzano attorno ad una rete di spazi aperti. Questi spazi, pubblici e privati, danno forma ad un tessuto connettivo di relazioni complesse, una rete di percorsi pedonali e ciclabili che attraversa il quartiere in continuità con il parco che confina con l’area di intervento. Il vuoto è il fattore essenziale per la comprensione dello spazio della città, attraverso gli spazi aperti infatti lo spazio costruito assume nuovi significati, lo stile di vita di un quartiere si rafforza proprio per la caratteristica intrinseca che ha il vuoto di essere principalmente spazio di relazioni”, spiegano da IAN +, cui spetta un premio pari a 25mila euro.
 
 
 
 

  Scheda progetto: Masterplan di intervento di edilizia residenziale via Ca' d'Oro
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Concorso per la formazione del masterplan dell’area di via Vallenari
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/03/2010
Un condominio produttivo per via Vallenari a Mestre
2A+P/A vince il concorso bandito da Immobiliare Veneziana



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
IaN+

Masterplan di intervento di edilizia residenziale via Ca' d'Oro
  Scheda progetto:
2A+P/A

Concorso per la formazione del masterplan dell’area di via Vallenari

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata