SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Viessmann lancia 'Progettare sostenibile CO2 => 0'
In gara progetti orientati alla riduzione delle emissioni inquinanti
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/04/2010 - Viessmann srl, azienda specializzata nella produzione di sistemi per il riscaldamento ha lanciato un concorso dal titolo 'Progettare sostenibile CO2 = > 0'.
 
L'azienda attenta a tematiche come il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale ha lanciato questa iniziativa rivolta a progettisti e architetti.

Al concorso dovranno essere presentati elaborati relativi alla realizzazione o riqualificazione di edifici residenziali, scolastici o pubblici, già in corso d’opera oppure ancora da realizzare.

Caratteristica fondamentale dei progetti è che siano orientati alla
riduzione delle emissioni inquinanti, in particolare di CO2,  così come del consumo di energia primaria. Dovranno inoltre rispondere a esigenze di sostenibilità economica e ambientale, con valutazione delle performance conseguibili.

Grande importanza verrà riconosciuta all’impatto estetico ed architettonico delle soluzioni proposte.


Il concorso “Progettare sostenibile CO2 => 0 ” 2010 intende premiare progetti i cui contenuti tecnologici siano in grado di garantire elevate prestazioni con ridotti consumi di energia primaria contenendo al minimo le emissioni in ambiente.


Le soluzioni adottate potranno prevedere anche l’impiego delle energie rinnovabili, e rispondere a concreti criteri di
sostenibilità e fattibilità.
 
In questo contesto gli elaborati saranno valutati in base ai seguenti criteri:
-          riduzione consumo energia primaria
-          riduzione CO2  ed emissioni inquinanti
-          sostenibilità economica
-          sostenibilità ambientale                                 
-          qualità architettonica delle soluzioni proposte
-          performance conseguite e affidabilità d’esercizio

I prodotti della gamma Viessmann da includere nel progetto possono essere:

-          pompe di calore
-          caldaie a biomassa
-          caldaie gas/gasolio a condensazione
-          moduli di cogenerazione
-          solare termico e fotovoltaico

Il modulo di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre il
31 maggio 2010 mentre per gli elaborati ci sarà tempo fino al 30 Settembre.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Viessmann S.r.l

Progettare sostenibile CO2 => 0

Viessmann da sempre promuove iniziative rivolte al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale.


  News sull'argomento
16/05/2011
Da Viessmann ‘Progettare l’Efficienza è un’Arte’
L’azienda rinnova l’appuntamento con la progettazione efficiente



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/04/2025 - teatro dell’architettura mendrisio, via turconi 25, mendrisio, svizzera
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata