Carrera

Run

Kerakoll_LOOP

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Berkeley sostituisce Toyo Ito con Diller, Scofidio + Renfro
Il team newyorkese firmerà l'Art Museum and Pacific Film Archive
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/08/2010 – Lunga e intricata la vicenda del progetto per il Berkeley Art Museum and Pacific Film Archivi (Berkley, California).

Nell’autunno 2009, dopo aver annunciato di dover rinunciare alla realizzazione dell’opera ideata da Toyo Ito poiché incapace di sostenere le spese per l’edificazione della stessa (circa 200 milioni di dollari), l'Università della California paventava la possibilità di sviluppare un intervento di parziale ampliamento dell’opera e di rifunzionalizzazione dell’esistente, lanciando un nuovo concorso di idee a inviti.
 
A fine giugno 2010 il noto college statunitense ha reso noto il nome del vincitore della competizione: si tratta dello studio newyorkese di Elizabeth Diller, Ricardo Scofidio e Charles Renfro. Il team immagina di trasformare l’attuale sede di uno dei più grandi musei d'arte universitari degli Stati Uniti in un complesso capace di ospitare una collezione di 16mila opere d'arte e 14mila pellicole cinematografiche e video.
 
Il budget previsto dallo studio per la realizzazione complessiva dell’opera ammonta a meno della metà dell’importo indicato nel progetto di Ito: le spese si aggirerebbero infatti sui 95 milioni di dollari. Il team di Diller, Scofidio + Renfro sarà affiancato dallo studio EHDD di San Francisco. L’intervento dovrebbe essere ultimato entro dicembre 2014.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/03/2008
Toyo Ito firma il Berkeley Art Museum
Presentato nei giorni scorsi il progetto preliminare

06/10/2006
L'Università della California sceglie Toyo Ito
L’architetto giapponese disegnerà la nuova sede del BAM/PFA



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata