Kerakoll_LOOP

SONICA

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Los Angeles Silver Lake Branch Library
Premiata la biblioteca pubblica ecofriendly
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/07/2010 – É stata inaugurata nel 2009 e rappresenta una delle biblioteche più eco-friendly della California la sezione Silver Lake della Public Library di Los Angeles.
 
Il team di M2A Milofsky Michali & Cox Architects, autore del progetto, è stato recentemente premiato dal Los Angeles Business Council (LABC) in occasione dei Los Angeles Architectural Awards 2010.
 
Giunto alla 40esima edizione, il riconoscimento annuale segnala e promuove gli studi d’architettura che hanno ideato i migliori progetti realizzati in città. La Silver Lake Branch è stata premiata nella categoria dedicata agli edifici sostenibili.
 
Esteso su una superficie pari a circa 1.264 metri quadri, il volume rappresenta uno degli interventi previsti nel merito del Sustainable Design Implementation Program (SDIP), sviluppato dal Green Building Council degli Stati Uniti.
 
Un ventaglio assai ampio di soluzioni e “comportamenti” ha consentito all’opera di ricevere il Gold Standard della Certificazione LEED.
 
Partendo dalla sistemazione degli esterni si possono citare una serie di soluzioni atte a prevenire l’effetto isola di calore e ridurre l'assorbimento di calore del sito, ovvero: la piantumazione di nuove specie arboree per l’ombreggiamento naturale dell’area, l’inserimento di parcheggi al coperto, e un tetto riflettente "Energy Star".
 
Al fine di dimezzare il consumo d’acqua potabile per l'irrigazione ed avere un paesaggio “water efficient”, sono state selezionate specie vegetali locali, resistenti alla siccità, rubinetteria con areatori a basso flusso e un sistema di irrigazione ad alta performatività.
 
Nelle ore notturne la dispersione luminosa orizzontale e verticale della struttura viene contenuta grazie alla presenza di infissi capaci di conservare il “night sky”. Una doppia pelle in vetro con rivestimenti ad alta efficienza permette alla luce solare di illuminare le sale lettura, servite da sistemi automatici per l’oscuramento della luce elettrica.
 
Un sistema fotovoltaico integrato al tetto genera energia elettrica, mentre un progetto illustrativo dello stesso è collocato all’ingresso della biblioteca per avvicinare tutti i fruitori della biblioteca alla cultura del risparmio energetico e delle fonti d’energia alternative. Inoltre un display monitora la produzione di energia del volume.
 
Gli impianti di condizionamento dell’aria non usano refrigeranti a base di clorofluorocarburi nocivi per l'ambiente. Gli interni sono arredati con materiali rinnovabili come il bambù dei pavimenti e del mobilio. Il 45% dei costi di costruzione è stato impiegato nell’acquisto di materiali riciclati. E circa il 45% del totale dei materiali da costruzione provengono da siti ubicati nel raggio massimo di 500 miglia. Inoltre più del 75% dei residui di costruzione non pericolosi derivanti dalla realizzazione dell’edificio è stato riciclato.
 
I dipendenti che scelgono di lasciare l’auto a casa e di arrivare a lavoro in bicicletta, possono fruire di docce e spogliatoi. Infine per la manutenzione e la cura della struttura la Silver Lake Branch Library s'impegna a utilizzare prodotti di pulizia conformi al Green Seal GS-37 Standard.

  Scheda progetto: Silver Lake Branch Library
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
M2A Milofsky Michali & Cox Architects

Silver Lake Branch Library

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata