Dimensione testo  |
|
27/02/02 - E' stato riaperto il Millennium bridge di Londra. Il ponte pedonale sul Tamigi, inaugurato nell'ambito dei festeggiamenti per in nuovo millennio, era rimasto aperto solo per tre giorni. Fenomeni di risonanza dovuti al vento e al passaggio delle persone avevano infatti messo in oscillazione la struttura del ponte; tali oscillazioni, piuttosto ampie e violente al punto da essere visibili ad occhio nudo, ne mettvano in serio pericolo la stabilità e ne resero quindi necessaria la chiusura.
Nei pochi giorni in cui era rimasto aperto al pubblico era comunque stato già attraversato da oltre 160.000 visitatori.
La struttura attraversa la capitale inglese nei pressi della cattedrale di St. Paul e della Tate Gallery ed è frutto di un progetto coordinato tra il celebre architetto britannico sir Norman Foster, la società di ingegneria Arup e lo scultore A. Caro; il costo per la sua realizzazione è stato pari a circa 30 milioni di euro.
A questi vanno aggiunti circa 8 milioni di euro: questo è infatti il costo approssimativo dei lavori effettuati sulla struttra del ponte per applicare una serie di ammortizzatori in grado di assorbire le oscilazioni e rendere quindi definitivamente sicuro il ponte.
LINK AL SITO UFFICIALE DEL PONTE
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|