Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Milano: i 6 finalisti del concorso 'Casa della memoria'
Tra i selezionati Iotti+Pavarani, Carlo Ratti e Simone Solinas
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/03/2011 - Iotti+Pavarani Architetti (Reggio Emilia), Andrea Caputo (Milano), Baukuh (Genova), Carloratti Associati (Torino), Simone Solinas (Sassari/Siviglia) e 2A+P/A (Roma): questi i nomi nella shortlist del concorso d’idee “Casa della Memoria”, resa nota dal Comune di Milano e Hines Sgr.
 
La competizione, dedicata alla progettazione di un contenitore pubblico a funzione civica e culturale nel quartiere Isola, ha visto scendere in campo 80 architetti under 40. Il sestetto di finalisti è adesso impegnato nella seconda fase del concorso, con la messa a punto di un vero r proprio progetto architettonico. I 2.000 metri quadrati della futura Casa della Memoria ospiteranno le sedi di alcune delle associazioni impegnate nella conservazione della memoria della conquista della libertà e della democrazia in Italia, oltre a spazi dedicati al quartiere Isola.
 
Intanto proseguono i lavori dell'intervento Porta Nuova. I progetti planivolumetrici delle tre aree al centro dell'iniziativa, ovvero Garibaldi, Varesine e Isola, sono stati rispettivamente sviluppati da Pelli Clarke Pelli Architects, Kohn Pedersen Fox Architects e Boeri Studio. Le architetture dei singoli edifici sono state sviluppate da oltre 20 studi di architettura, molti dei quali “under 40”, provenienti da 8 paesi differenti, selezionati tramite concorsi internazionali.
 
Il Masterplan per l’area Garibaldi-Repubblica, firmato da Pelli Clarke Pelli Architects, prevede la realizzazione di uncomplesso edilizio formato da 3 Torri direzionali, 3 edifici per eventi legati alla moda e design, un hotel a 5 stelle, due complessi residenziali e un distribuito novero di spazi commerciali oltre a parcheggi di pertinenza e di standard per lo più collocati nel Podium sottostante la “Piazza”.
 
Oltre via Melchiorre Gioia di sviluppa l’area delle ex Varesine, il cui progetto è firmato da Lee Polisano dello studio Kohn Pederson Fox. Il masterplan per questa area prevede uno sviluppo di 85mila metri quadrati di strutture a destinazione d’uso prevalentemente direzionale (82mila mq). È qui prevista la realizzazione di una struttura in vetro alle cui estremità si innalzeranno due torri di 130 e 140 metri di altezza. I restanti 3mila mq accoglieranno un centro culturale.
 
Per quanto riguarda Isola, il progetto di Boeri mira alla valorizzazione delle attività culturali del quartiere attraverso l’identificazione di una serie di edifici destinati a funzioni culturali e civiche che possano favorire lo sviluppo delle risorse già attive oltre all’introduzione di nuove forme di collaborazioni con primari enti ed istituzionali culturali milanesi ed internazionali. Le strutture previste includono in particolare:Fondazione Riccardo Catella (1.500 metri quadri di spazi culturali ed espositivi), La Nuova Stecca (1.000 mq dedicati ad artigiani, artisti e associazioni culturali saranno), Isola Community Center (2.000 mq di spazi dedicati alla cultura, all’arte e servizi per il quartiere).

  Scheda progetto: Area Garibaldi-Repubblica
Marco Garofalo
Vedi Scheda Progetto
Marco Garofalo
Vedi Scheda Progetto
Marco Garofalo
Vedi Scheda Progetto
Marco Garofalo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Roberta Dragone
Vedi Scheda Progetto
Roberta Dragone
Vedi Scheda Progetto
Roberta Dragone
Vedi Scheda Progetto
Roberta Dragone
Vedi Scheda Progetto
Roberta Dragone
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Torre Diamante
AGC Flat Glass Italia
Vedi Scheda Progetto
AGC Flat Glass Italia
Vedi Scheda Progetto
AGC Flat Glass Italia
Vedi Scheda Progetto
KPF - Kohn Pederson Fox
Vedi Scheda Progetto
Kalzip
Vedi Scheda Progetto
L. De Simone – Fondazione Promozione Acciaio
Vedi Scheda Progetto
L. De Simone – Fondazione Promozione Acciaio
Vedi Scheda Progetto
L. De Simone – Fondazione Promozione Acciaio
Vedi Scheda Progetto
L. De Simone – Fondazione Promozione Acciaio
Vedi Scheda Progetto
L. De Simone – Fondazione Promozione Acciaio
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Isola Lunetta
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Palazzo Lombardia
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: E3 Fashion and Design Events Building
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: MOdAM – MUSEO E SCUOLA DELLA MODA
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Porta Nuova Building
Photo: Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo: Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo: Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo: Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo: Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo: Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo: Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo: Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo: Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: LUNETTA
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Valentino Benati
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: HOTEL F
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Edificio R2
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/05/2011
Milano, Baukuh Architetti vince il concorso 'Casa della Memoria'
Il contenitore culturale sorgerà nel quartiere Isola, come previsto dal progetto 'Porta Nuova'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pelli Clarck Pelli Architects

Area Garibaldi-Repubblica
  Scheda progetto:
KPF - Kohn Pederson Fox

Torre Diamante
  Scheda progetto:
Stefano Boeri

Isola Lunetta
  Scheda progetto:
Pei Cobb Freed & Partners, Caputo partnership, Sistema Duemila

Palazzo Lombardia
  Scheda progetto:
GRIMSHAW

E3 Fashion and Design Events Building
  Scheda progetto:
Pierluigi Nicolin

MOdAM – MUSEO E SCUOLA DELLA MODA
  Scheda progetto:
Studio piuarch

Porta Nuova Building
  Scheda progetto:
Valentino Benati

LUNETTA
  Scheda progetto:
Valentino Benati

HOTEL F
  Scheda progetto:
Cino Zucchi Architetti

Edificio R2

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata