SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

Londra: svelati i progettisti del prossimo Serpentine Pavilion
Herzog & de Meuron e Ai Weiwei firmeranno la nuova installazione
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/02/2012 - Protagonisti a Londra per la dodicesima edizione del Serpentine Pavilion un connubio degno della passerella olimpionica: le archistar Herzog & de Meuron ed il popolare artista cinese Ai Weiwei.

Dopo aver disegnato insieme lo stadio di Pechino, Bird’Nest, per le Olimpiadi del 2008, il team si ricompone per progettare il prossimo padiglione della Serpentine Gallery di Londra.

La nuova firma, già collaudata, si misurerà per la prima volta in Inghilterra con il progetto di una insolita struttura che si rivela alquanto complessa: i progettisti annunciano di voler portare alla luce la storia dei padiglioni precedenti realizzando un’installazione sotterranea composta da undici colonne più una dodicesima, a simboleggiare l’edizione di quest’anno, per sostenere un tetto sospeso a 1,5 metri dal suolo.

A supporto di un tale progetto innovativo quanto problematico vi sarà la collaborazione del noto studio d’ingegneria Arup.
I primi disegni sono ancora da scoprire ma l’intenzione del famoso team di indurre i visitatori ad un approccio archelogico che raggiungerà il livello dell’acqua, rappresenta già una chiara rivelazione dell’opera.

Il dodicesimo padiglione, mediante una creazione del tutto diversa e inaspettata, andrà a rievocare quelli precedenti: la struttura temporanea dei Giardini di Kensington era stata firmata l’estate scorsa da Peter Zumthor e prima ancora da Jean Nouvel, dallo studio SANAA e da Frank Gehry.

Il noto appuntamento culturale dell’estate londinese, che quest’anno affiancherà i Giochi Olimpici, prevede l’inaugurazione del nuovo Serpentine Pavilion a giugno.

  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavillion 2011
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2010
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2009
Edmund Sumner
Vedi Scheda Progetto
James Newton
Vedi Scheda Progetto
Edmund Sumner
Vedi Scheda Progetto
James Newton
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2008
John Offenbach
Vedi Scheda Progetto
Nick Rochowski
Vedi Scheda Progetto
Nick Rochowski
Vedi Scheda Progetto
Nick Rochowski
Vedi Scheda Progetto
Frank Gehry
Vedi Scheda Progetto
Frank Gehry
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/07/2011
Primo venerdì d’apertura al grande pubblico per la Serpentine Gallery 2011
Nei Giardini di Kensington l'hortus conclusus di Peter Zumthor

14/04/2011
Zumthor per il Serpentine Gallery Pavillion 2011
Un giardino silenzioso al centro di un volume in legno, tessuto e sabbia

09/07/2010
Apre domani al pubblico la Serpentine Gallery londinese
Jean Nouvel il progettista del padiglione temporaneo 2010

26/03/2010
Nouvel firma il Serpentine Gallery Pavilion 2010
Audaci geometrie color rosso vivo per il nuovo padiglione londinese

13/07/2009
Londra inaugura il Serpentine Gallery Pavilion 2009
Una ‘nuvola riflettente’ firmata dai giapponesi di SANAA

01/07/2008
Il padiglione di Gehry per la Serpentine Gallery di Londra
Immagini del progetto in costruzione

03/04/2008
Gehry svela progetto per la Serpentine Gallery 2008
Il nuovo padiglione della manifestazione artistica londinese

18/01/2008
Gehry per il padiglione 2008 della Serpentine Gallery di Londra
I Kensington Gardens ospitano una nuova struttura temporanea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.02.2025
Il museo in Cina costruito sui resti di una ex miniera
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Architekturbüro Peter Zumthor

Serpentine Gallery Pavillion 2011
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

Serpentine Gallery Pavilion 2010
  Scheda progetto:
Sanaa

Serpentine Gallery Pavilion 2009
  Scheda progetto:
Gehry Partners LLP

Serpentine Gallery Pavilion 2008

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata