Cersaie


Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Seves Glassblock al Bologna Water Design
L’installazione progettata da Mario Cucinella
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Seves Glassblock Seves Glassblock
25/09/2012 - Dal 25 al 29 settembre prossimi Seves Glassblock partecipa a Bologna Water Design, che in occasione del Cersaie 2012 propone eventi, conferenze, mostre e installazioni a “porte aperte” nei luoghi più prestigiosi della città. Il tema dell’iniziativa è l’acqua e la sua applicazione nel mondo del design e dell’outdoor. Nel percorso di eccellenze presentato dal BWD, Seves Glassblock s’inserisce nella suggestiva cornice dell’Ex Ospedale dei Bastardini in via D’Azeglio, 41 all’interno dell’installazione progettata dall’architetto Mario Cucinella.

Cucinella: “L’acqua è un bene comune
Nella progettazione del proprio concept, Cucinella sceglie gli innovativi prodotti di Seves Glassblock, apprezzati non solo per tecnologia e design, ma anche per il forte contributo che esprimono in termini di sostenibilità ambientale. I prodotti di Seves Glassblock aggiungono magia ed eleganza a un ambiente dove l’acqua è elemento scenico, ma anche motivo di riflessione. “Il progetto – spiega l’Architetto Mario Cucinella – presenta soluzioni tecnologiche che, se adottate, contribuirebbero a ridurre del 70% il consumo di acqua potabile per famiglia”.

In occasione della partecipazione a Bologna Water Design Seves Glassblock presenterà Photovoltaic, l’innovativo mattone in vetro che illumina grazie all’energia solare, e Vetroarredo Skin, linea di rivestimenti per interni in vetro sottile. I visitatori inoltre, potranno scoprire tutti i prodotti della linea Vetroarredo Skin sperimentando la nuova App, disponibile su App Store.

Seves Glassblock: il vetro con la vocazione per l’architettura
Seves Glassblock è la divisione mattone in vetro del Gruppo Seves, leader mondiale in due mercati distinti: l’isolamento elettrico nel processo di generazione, trasporto e distribuzione dell’energia elettrica e nel settore del vetromattone per l’architettura e l’arredamento.
Seves Glassblock produce e distribuisce oltre il 36% dei mattoni in vetro in tutto il mondo, con una quota del valore di oltre il 40% del mercato mondiale.

Il Gruppo Seves ha saputo trasformare il tradizionale mattone in vetro in un prodotto dai contenuti qualitativi, tecnologici e formali di altissimo profilo, scelto da architetti di fama internazionale come Renzo Piano, Rafael Moneo e Santiago Calatrava.

SEVES S.p.A. Divisione glassblock su Archiproducts.com


Seves Glassblock


Seves Glassblock

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/09/2016
Dall’arredo urbano all’interior design
I nuovi mattoni in vetro pedonabili di Seves glassblock

14/12/2011
Pegasus 3D Collection di Seves Glassblock
Mattoni di vetro dal futuro

25/10/2011
Superfici in movimento per Seves glassblock
Pegasus Q19 Onda Esterna il mattone di vetro "con onda esterna"

22/07/2011
Seves GlassBlock: le nuove frontiere del mattone di vetro
I mattoni di vetro per lo showroom Bonaldo a Villanova

14/06/2011
La ricerca di Seves Glassblock continua
Preview sulla nuova collezione 2011

31/05/2011
Seves glassblock: creatività e stile
I pezzi speciali della gamma di mattoni di vetro

05/11/2010
Messico, vetrina d’eccezione per Seves Glassblock
L'azienda è leader nel settore del mattone di vetro

29/10/2010
Milano: mattoni di vetro Seves per la Torre Orizzontale

16/04/2010
SEVES GREEN POWER di SEVES GLASSBLOCK
3 mattoni di vetro eco-friendly per l’architettura in vetro del futuro



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
Seves Glassblock
Seves Glassblock
VITRABLOK

PV B 1111/6 CLEARVIEW

VITRABLOK

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata