Gli spazi destinati allo sport ed attività ricreative, giocano un ruolo fondamentale in molte città in giro per il mondo. La domanda nasce dalla necessità di disegnare luoghi appropriati che garantiscano adeguate condizioni di vivibilità all'interno di sempre più dense metropoli. L'obiettivo è potenziare le occasioni per sperimentare e apprezzare sport ed attività ricreative e la necessità di assicurarne l'accessibilità paritaria anche a persone affette da disabilità.
Il premio si rivolge a giovani architetti e designer under 30. Il bando è aperto a professionisti, che stiano esercitando la professione da un massimo di due anni, e studenti delle Facoltà di Architettura, Design, Pianificazione ed Interni.
I progetti potranno comprendere qualsiasi proposta che sia incentrata nella creazione di spazi e aree destinate ad attività sportive e ricreative nel senso più ampio del termine.
Le proposte dovranno essere inviate entro il 30 aprile 2013. Verranno premiati i primi tre progetti classificati con un premio in denaro rispettivamente di1.000 €, 500 € e 300 €. La premiazione avverrà in occasione della 23rd IAKS Congress a Colonia (22 – 25 Ottobre 2013).
|