SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Budri al Salone del Mobile con Earthquake 5.9
Il marmo interpretato da Patricia Urquiola
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/04/2013 - Budri, atelier dell’intarsio italiano, da oltre 50 anni conosciuta nel mondo per le lavorazioni pregiate di marmi e pietre, sarà al Salone del Mobile con un allestimento che ha per protagonista il marmo interpretato nelle creazioni di Patricia Urquiola.

Nello spazio dello stand verrà presentata la nuova collezione Earthquake 5.9, il cui titolo rimanda al terremoto in Emilia del maggio 2012, un evento che ha colpito numerose aziende della zona coinvolgendo in modo importante anche l’azienda di Mirandola, che ha subito il danneggiamento del proprio stabilimento e dell’ampio archivio di marmi e pietre semipreziose (onici, lapislazuli, ametiste, madreperla, …).

Patricia Urquiola ha scelto per lo stand una struttura portante in legno, materiale caldo e accogliente, resistente e antisismico, quasi a voler mettere al sicuro l’azienda e le sue ricchezze di pietra costruendo un rifugio solido e protettivo.

All’interno dello stand, oltre all’ampia e nuova collezione, il progetto Earthquake 5.9 prosegue in una “stanza segreta” dove frammenti di marmo, provenienti dalle lastre danneggiate dal sisma, rivestono un’intera parete che la generosità creativa di Patricia trasforma in un esclusivo intarsio artistico.

La nuova collezione prosegue i rimandi alla cultura orientale, e comprende:
Earthquake Origami Tables, ripresi dal mondo giapponese, piccoli tavoli di marmo “piegato” a 90 gradi che funge da sostegno verticale e da piano d’appoggio.
Earthquake Mirrors, realizzati con la medesima tecnica degli Origami Tables. Il marmo inclinato ortogonalmente compone la cornice degli specchi.
Earthquake Bookcase, famiglia di librerie modulari e combinabili caratterizzate da una forma irregolare, con mensole ricavate da listelli di marmo inclinato.
Earthquake Table, tavolo da pranzo ispirato agli origami giapponesi, le cui gambe sono create giocando e piegando il marmo come fosse carta.
Earthquake Boiserie, un rivestimento realizzato con tre decori in rilievo dalle tinte naturali, con richiami alle lane lavorate a mano.

Budri al Salone del Mobile
Pad 16, Stand D20

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/05/2016
I nuovi racconti in marmo firmati Budri
Pompei e Avola. Riscoperta del classico, maestria artigiana e tecnologia

21/10/2015
Grandi rotoli a parete intarsiati in marmo
La rivoluzione di Budri: Papiro Collection

23/06/2014
Nasce Budri Marble Eyewear
La prima collezione di occhiali realizzati in marmo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata