Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Inaugurata la nuova sala mostra GranitiFiandre
Il nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum
15/05/2013 - Un corpo centrale che catalizza l’attenzione e rimanda, con i suoi intagli, alle forme che si succedono nella pavimentazione e nel rivestimento, formando a grandi lettere il nome della collezione. E’ forte l’impatto visivo della nuova sala mostra Maximum, un open space di oltre 250 metri quadri inaugurata il 9 maggio presso la sede di GranitiFiandre, a Castellarano (RE). La struttura centrale che per prima cattura lo sguardo del visitatore richiama ed espande la forma del prisma simbolo dell’Azienda reggiana, ed intorno ad esso ruota l’esposizione completa della ricca gamma Maximum, che spazia dai marmi ai materiali di ispirazione più urbana e attuale, alle tinte unite più vivaci.

Le lastre Maximum, con il loro formato di grande impatto (300x150 cm, ovvero un’area di 4,5 metri quadri per ogni singola lastra) spingono la progettualità verso nuove forme e nuove espressioni. Un formato unico ed innovativo rispetto alla ceramica tecnica, che insieme allo spessore minimo di 6 mm offre potenzialità tutte da esplorare: “L’ispirazione per questo materiale – commenta la dottoressa Federica Minozzi, AD GranitiFiandre – è nata da un’aspirazione rivolta all’eccellere, all’andare oltre l’abituale, l’ordinario. È logica conseguenza che un materiale dalle potenzialità ancora da esplorare abbia ispirato gli architetti dello studio medusagroup a creare per noi una sala mostra che nasce con lo sguardo rivolto al futuro, a quello che verrà dopo, ad una evoluzione della ceramica che è iniziata con questi nuovi materiali. Nelle parole di Filarete, ‘L’architettura per nascere ha bisogno di un padre e di una madre: la madre è l’architetto, il padre è il committente’. GranitiFiandre si è posta in questo caso nel ruolo di committente, lanciando la sfida delle lastre Maximum ad uno studio giovane e ispirato”.

Sfida che Lukasz Zagala e Przemo Lukasik dello studio medusagroup hanno accolto e vinto: “Progettare la sala mostra Maximum è stato per noi un piacere proprio per l’opportunità di ripensare in maniera inesplorata il potenziale di una nuova materia ceramica. Le lastre Maximum, con la loro dimensione eccezionale, sono una risorsa straordinaria per la creazione architettonica. E’ impossibile pensare a una sala mostra dedicata a Maximum limitandosi al semplice rivestimento delle superfici. Per questo abbiamo deciso di disegnare una sorta di oggetto dinamico fluttuante che può essere visitato e che da’ vita ad un punto di vista differente. Un’occasione di esprimere il manifesto degli obiettivi Fiandre con un esempio concreto: Maximum è contemporaneo, puro, pulito ed elegante”.

La struttura centrale offre la possibilità di essere visitata e si presenta come punto di incontro per i visitatori che possono così osservare dall’alto la notevole estensione delle lastre Maximum. Accanto alla showroom si sviluppa un’area separata che nasce come laboratorio creativo in cui architetti e committenti potranno incontrarsi e considerare le diverse possibilità offerte dai materiali Maximum, alla scoperta di nuove possibilità compositive giocando con lastre, colori e dimensioni.

Showroom Maximum, Via Guido Reni, 2/R – 42014 Castellarano (RE)
Orari di apertura, dal lunedì al venerdì, 08,30 - 12.30 / 14,30 – 18,30

GranitiFiandre su Archiproducts.com


GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum


GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum


GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum


GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum


GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum


GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/10/2012
I marmi raffinati di GranitiFiandre
Extreme, la collezione naturalmente elegante

17/10/2012
GranitiFiandre presenta MAXIMUM
Il nuovo formato oversize del gres porcellanato

10/10/2012
Tradizione e innovazione by GranitiFiandre
Le collezioni di successo al Cersaie

13/10/2011
GranitiFiandre lancia la II edizione di Active Architecture
In gara idee "verdi" che utilizzano Active Clean Air & Antibacterial CeramicTM

04/10/2011
GranitiFiandre al MADE Expo e al SAIE 2011
Appuntamenti anche FuoriMade e FuoriSaie

15/09/2011
GranitiFiandre al Cersaie 2011: right here, right now
Grandi proposte innovative per la collezione Maximum



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum
GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum
GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum
GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum
GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum
GranitiFiandre, nuovo spazio espositivo interamente dedicato a Maximum
1
2
GRANITIFIANDRE

1
2
3
4
5
6
 »
DIVINE BLUE
APUANO PURISSIMO
BRECCIA MIRABILE
CALACATTA BELLISSIMO
CALACATTA DORATO
WHITE BEAUTY
PURE CALACATTA
AMAZONITE
ARABESCATO OROBICO
MAJESTIC ONYX
1
2
3
4
5
6
 »

GRANITIFIANDRE

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata