SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le superfici HI-MACS® per gli interni de ‘L’Ora’
Il lounge bar che si ispira all’aria e all’acqua
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/06/2014 - “L’Ora” è il più famoso dei venti che soffiano nella zona dei laghi d’Iseo e Garda, ma è anche la fonte dalla quale ha attinto lo Studio Lucchesedesign per l’ideazione degli interni di un bar sofisticato che, dell’Ora di Iseo e delle terre in cui soffia, ha conservato anche il nome.

Nel bar “L’Ora”, aria e acqua confluiscono e, con HI-MACS®, ricreano un percorso avvolgente che sembra svilupparsi direttamente dal fondo del lago, come scavato nella pietra dall’azione levigante degli agenti atmosferici. In questo spazio dall’aspetto onirico e meraviglioso, dove la materia domina sugli arredi, la luce si diffonde liquida e crea riflessi frastagliati sulle superfici, a ricordare il movimento placido delle acque lacustri.

A portare rigore e ordine è la presenza dell’uomo, qui evidenziata dall’inserimento di linee precise, volutamente artificiali, che definiscono lo spazio e ne contengono l’anima spontaneamente naturale. Come nei quadri di Piet Mondrian o di Lucio Fontana, così, le linee riempiono l’ambiente, definiscono l’assoluta precisione della realtà, danno ritmo, rompono gli schemi: il movimento a linee verticali delle pareti si trasforma in orizzontale sul pavimento, si spezza sui mosaici dei bagni, si proietta e slancia in obliquo, sul soffitto, tramite i corpi illuminanti, si sovrappone e ordina dietro al bancone, con le mensole in policarbonato fluo.
 
Indiscusso protagonista dell’ambiente è il bancone bianco, prezioso come un unico monolitico minerale, la cui facciata e superficie sono stati realizzati in HI-MACS® di LG Hausys, materiale di nuova generazione composto da acrilico, minerali e pigmenti naturali.
Il bancone, realizzato da Fles design nella tonalità Alpine White, si inserisce con armonia in questo spazio che si lascia osservare e dove i diversi materiali, lievemente riflettenti, fungono da vere e proprie fonti di luce passiva.
 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/09/2014
Le superfici HI-MACS® per la Schwäbisch Gmünd
Il progetto di ampliamento curato da preiswerk marek architekten

18/09/2014
Le superfici HI-MACS® per outdoor
Casa Dreer: estetica minimalista in total white

04/09/2014
HI-MACS® Sparkle Collection
Karim Rashid interpreta l'innovativa pietra acrilica

04/09/2014
HI-MACS® in Francia per la sede di Beneteau
La facciata diventa arte con l'innovativa pietra acrilica

29/08/2014
Un'isola interamente realizzata in pietra acrilica
HI-MACS® a Parigi e Londra con il progetto Leaf

21/07/2014
Le superfici HI-MACS per il progetto curato da Bureau SLA
Un ex edificio militare trasformato in galleria d'arte

10/07/2014
HI-MACS® per l’ambiente cucina
Superfici resistenti e igieniche per banconi e rivestimenti

03/06/2014
Pietra acrilica HI-MACS® per un loft a Londra
Funzionalità, luce e minimalismo

19/05/2014
HI-MACS® per arredare gli spazi esterni
La superficie ideale per fonti luminose, facciate, arredamento

10/03/2014
La pietra acrilica HI-MACS® per la Light Block Chair
L'installazione luminosa creata da Christian Flindt

27/02/2014
HI-MACS® al Fuorisalone con Karim Rashid
Al Superstudio Più il progetto Sparkle Krib

18/12/2013
Le superfici HI-MACS® a Imm Cologne
Nuovi colori e versatili collezioni d'arredo

11/12/2013
I mobili HI-MACS® dal design contemporaneo
Minimal e funzionali i tavoli firmati dallo Studio mjiila



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS - Allestimento di negozi
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata