interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


HI-MACS® per l’ambiente cucina
Superfici resistenti e igieniche per banconi e rivestimenti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/07/2014 - Grazie alle sue caratteristiche che lo rendono, tra le altre cose, molto resistente e igienico, HI-MACS® è un materiale di ultima generazione particolarmente indicato per l’impiego nell’ambiente cucina, per la realizzazione di superfici di lavoro, banconi e complementi.

Pratica per chi la utilizza; familiare, confortevole e calda per chi sta seduto ad assistere alla preparazione dei cibi: Progetto Sistema è la cucina di AR-TRE dalle forme organiche ed essenziali, realizzata in collaborazione con HI-MACS®, la Pietra Acrilica di Nuova Generazione. I moduli che compongono questa elegante cucina metropolitana sono curvi, formosi, morbidi e spaziosi, laccati in ventuno possibili varianti colore e con ante di 23 mm ultra-leggere, ma molto resistenti.

Presentata più di dieci anni fa, Progetto Sistema, è stata riproposta a Eurocucina 2014 secondo un disegno dell’architetto Lorenza Polesello, con un top in HI-MACS® nella finitura Alpine White, che conferisce leggerezza alla vista e un sensazionale effetto di purezza e di ordine.

Grazie alla termoformabilità di HI-MACS®, qualità che lo rende il materiale da costruzione con la più grande flessibilità creativa sul mercato, è stato così possible creare un piano di lavoro curvo e fluido, che trae libera ispirazione dalla forma delle ali dei gabbiani e che con continuità avvolge e riunisce in un unico modulo il piano lavoro, cucina e snack.
Una particolare lavorazione tecnica, successiva alla produzione, fa invece sì che HI-MACS® non mostri giunture visibili, per enfatizzare e portare all’estremo il senso di continuità e uniformità che il piano cucina è in grado di donare.

HI-MACS®, che per questo progetto è stato ‘trasformato’ da Union, è resistente alle macchie, agli agenti chimici, alle muffe, agli urti e al fuoco: questo rende il top di Progetto Sistema durevole nel tempo ed estremamente igienico, per accogliere in completa sicurezza il focolare dell’attività familiare. Progetto Sistema è una cucina creativa dal design riconoscibile, piacevole sin dal primo sguardo.

Eleganza e design
Dall’esperienza di Aran Cucine, uno dei più prestigiosi gruppi industriali del settore arredo-cucina, e il materiale hi-tech di nuova generazione HI-MACS® è nata una nuova versione della cucina Volare, un elemento iconico ideato per inserirsi con enfasi e leggerezza negli ambienti più sofisticati e contemporanei.
Volare è uno dei modelli di maggior successo di Aran Cucine, e rinnova ora il suo aspetto conservando nelle sue forme voluminose e morbide l’eleganza e la praticità d’uso che l’hanno  sempre contraddistinta.

Lo zoccolo bianco, il piano di lavoro in HI-MACS® e i tagli verticali delle colonne, donano un aspetto slanciato e dinamico alla cucina; il sistema a spalla Joint bianco con le schiene in rovere, invece, pone la struttura in bilico tra l’ambiente kitchen e quello living, donando armonia e stabilità visiva.
 





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/10/2014
HI-MACS® per il restyling di un ambiente rustico inglese
Antiche travi in legno contrapposte a superfici contemporanee

02/10/2014
CHROMA, simbiosi perfetta tra design e comfort
HI-MACS® presenta la seduta disegnata da Marco Hemmerling

25/09/2014
Le superfici HI-MACS® per la Schwäbisch Gmünd
Il progetto di ampliamento curato da preiswerk marek architekten

18/09/2014
Le superfici HI-MACS® per outdoor
Casa Dreer: estetica minimalista in total white

04/09/2014
HI-MACS® in Francia per la sede di Beneteau
La facciata diventa arte con l'innovativa pietra acrilica

29/08/2014
Un'isola interamente realizzata in pietra acrilica
HI-MACS® a Parigi e Londra con il progetto Leaf

21/07/2014
Le superfici HI-MACS per il progetto curato da Bureau SLA
Un ex edificio militare trasformato in galleria d'arte

23/06/2014
Le superfici HI-MACS® per gli interni de ‘L’Ora’
Il lounge bar che si ispira all’aria e all’acqua

03/06/2014
Pietra acrilica HI-MACS® per un loft a Londra
Funzionalità, luce e minimalismo

19/05/2014
HI-MACS® per arredare gli spazi esterni
La superficie ideale per fonti luminose, facciate, arredamento

10/03/2014
La pietra acrilica HI-MACS® per la Light Block Chair
L'installazione luminosa creata da Christian Flindt

07/03/2014
Bermondsey Warehouse Loft: un open space flessibile
Il loft londinese ripensato dallo studio FORM design architecture

27/02/2014
HI-MACS® al Fuorisalone con Karim Rashid
Al Superstudio Più il progetto Sparkle Krib



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
03.02.2025
In un borgo sardo, una piccola architettura ritrovata, tra memoria e contemporaneità
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
1
2
3
4
HIMACS

HIMACS per top cucina

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata