interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Massimo Iosa Ghini firma l'outdoor della sede di Iris Ceramica
'Linea di luce': l'evento di presentazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/11/2014 - Trenta milioni di investimenti tecnologici per un nuovo, modernissimo impianto che produrrà esclusivamente lastre ceramiche di grandissimo formato, fino a 320x160 cm. Questa la novità annunciata dall’ad Federica Minozzi il 23 settembre in occasione dell’inaugurazione della nuova area esterna della sede di Iris Ceramica. “Linea di luce” è il progetto firmato dall’architetto Massimo Iosa Ghini per l’azienda leader nella produzione ceramica. Un investimento importante che va a completare quello di oltre 1 milione di euro del 2012 per la realizzazione dello showroom e che punta ad offrire continuità compositiva con l’interno, dimostrando la versatilità dei prodotti e delle possibilità applicative dei prodotti Iris.
 
Il Gruppo Iris Ceramica - GranitiFiandre (operante con i marchi commerciali FMG, Iris, Fiandre, Ariostea, Eiffelgres) punta forte sui grandissimi formati, per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze dell’edilizia contemporanea, dei progettisti e degli architetti. Materiali non solo da pavimento e rivestimento, ma polifunzionali ed eclettici, adatti per realizzare monoliti o top da cucina, per rivestire tavoli e pareti curve e per molti altri utilizzi.
 
Per scommettere ancora su un prodotto “made in Italy” di altissima gamma, il Gruppo fondato da Romano Minozzi ha deciso di utilizzare due tra le top tecnologie per i grandi formati: la linea Continua+ di Sacmi e la pressa senza stampo GEA di System. Da sempre, infatti, investimenti e innovazione rappresentano il vero Dna di Iris Ceramica - GranitiFiandre.
 
Durante l’inaugurazione dello spazio esterno della sede di Fiorano, Federica Minozzi ha inoltre annunciato altre rivoluzionarie novità. “Crediamo molto nei grandissimi formati, che consentono di progettare senza limiti, senza interruzioni, in assoluta libertà. Proprio per venire incontro a tutte le richieste dell’architettura contemporanea, sempre più orientata verso i multiformati e le dimensioni non convenzionali, abbiamo deciso di realizzare un modernissimo centro logistico di smistamento e lavorazione delle grandi lastre, ancora non tagliate, nello stabilimento Ariostea. Un investimento di circa 8 milioni di euro che ci permette di immagazzinare tutti i prodotti, disponibili in diversi spessori (da 6 a 10 mm e oltre), in attesa di tagliarli esattamente secondo le esigenze dei singoli progetti. Una concezione completamente nuova, vicina al settore delle pietre naturali, che garantisce la massima flessibilità e un servizio sempre più tailor-made”. Un gioiello tecnologico che è stato realizzato con il prezioso contributo di Elettric 80, altra eccellenza emiliana con sede a Viano (Reggio Emilia), leader al mondo nell’automazione di processi produttivi, magazzini e centri di distribuzione, che per la prima volta entra nel mondo della ceramica.
 
Sul fronte della delocalizzazione produttiva, confermato l’investimento del Gruppo nell’area di Stupino (Russia), dove saranno prodotte lastre di grandissimo formato per il ricco mercato russo, sicuramente una delle aree più interessanti per la commercializzazione di prodotti di altissima qualità. L’impianto dovrebbe entrare in funzione nel giro di un paio d’anni. 

IRIS CERAMICA su Archiproducts.com













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/11/2015
La texture del velluto per rivestimenti indoor e outdoor
Iris Ceramica presenta la collezione Sync



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
05.02.2025
L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata