07/05/2015 - Dopo un 2014 all’insegna della luce, Seletti“punta i riflettori” ancora una volta sull’illuminazione: per la prima volta ad Euroluce, il brand presenta la gamma completa, una vera e propria “collezione nella collezione”.
Prodotti inconfondibili e originali, dalla forte personalità, realizzati da designer italiani ed internazionali che mescolano tecnologie rivoluzionarie ed eco - sostenibilità, forme inaspettate e nuovi materiali, tutto rigorosamente certificato.
MONKEY LAMP - Design by Marcantonio Raimondi Malerba
La maggior produzione di Marcantonio Raimondi Malerba si ispira alla relazione tra uomo e natura e il risultato del suo lavoro è semplice e ironico, Arte o Design. Monkey Lamp è esattamente ciò che si vede: Le scimmie ricordano molto gli uomini, e ci si riconosce in certi loro atteggiamenti. Attraverso Monkey Lamp Seletti, loro si intrufolano in casa nostra, come se stessero rubando quelle lampadine o smontato qualche lampadario e gironzolino per casa cercando qualcosa di curioso.
Sono piccoli esserini impazziti che si fanno gli affari propri dando un’interessante effetto scenografico, proprio come facciamo noi. Raimondi Malerba ha quindi usato le sue capacità scultoree per “fermare” questo momento in un prodotto di design divertente: “fare copie di animali è una cosa che faccio da sempre e mi entusiasma ma riuscire a conciliare arte e design mi fa sentire libero.' Cit. M.Raimondi Malerba
LIGHTHINK BOXES - Design by Selab + Badini Createam
Box luminoso in, da parete o da appoggio composte da una struttura in legno naturale e un top frontale in prepex decorato con un messaggio, intercambiabile.
Disponibili in 3 formati , quadrato, rettangolare piccolo e rettangolare grande , ogni formato ha 3 messaggi e un pannello personalizzabile. Il versione quadrata ha i seguenti messaggi: LOVE, CHANGE YOUR MIND, SOUL FOOD. La versione rettangolare grande: HAPPINEST, I HAVE A DREAM, LIGHT MY FIRE. La rettangolare piccola: LIVE, PARADISE, SMILE.
VEGAZ - Design by Selab
Elemento di illuminazione da interno che riproduce la forma di tutte le lettere dell’alfabeto.
Ogni lettera è realizzata in metallo e reca una sequenza di lampadine a led (caratterizzate da basso consumo - 0,4 Watt) di grande impatto scenografico. Ideale anche per vetrinistica e composizione di insegne.
NEON ART - Design by Selab
Lettere neon da fissare a parete. Possono essere collegate una all’altra per scrivere parole e frasi. Funzionano con trasformatore. Disponibili tutte le lettere dell’alfabeto , numeri e i simboli # !? @ & ? ♡. Scrivi con la luce, il tuo gesto artistico passa per il neon. Mettere in luce una parola, una frase, una poesia che si trasformano in una affermazione viva ed eterna.
Le nuove pulsioni della “neon art” partono da qui, comincia a pensare. Ispirazione “neon art “ e typography per lettere modulari / alfabeto in un interpretazione del font typewriter. Si compongono con un semplice plug l’una con l’altra.
SHADES - Design by Selab
Lampade al neon colorate a forma dei nomi dei colori. Le parole e i colori possono influenzare la percezione di ciò che ci circonda, ecco quindi che con Shades i colori prendono forma.
Queste lampade trasformeranno l’ambiente come solo le luci e i colori sanno fare.
MAMAN - Design by Selab
Tentacolare lampadario in grado di gestire gli spazi con un solo collegamento elettrico, composto da 14 cavi di 2 diverse misure con una lampada alla fine.
7 cavi da 4 mt e 7 da 3 mt da fissare liberamente, consentiranno di illuminare concentrando o distribuendo la luce a seconda delle necessità del proprio spazio.
MULTILAMP - Design by Emanuele Magini
'Come italiano credo che il calcio sia parte dell' immaginario comune, non meno dei normali oggetti e arredi che articolano e animano il panorama domestico. Ci sono particolari serate in cui il salotto diventa uno stadio, sedie e poltrone si addensano davanti alla tv, il tappeto si trasforma nel campo da gioco, sotto la luce dei riflettori, la tensione sale, fino all'urlo liberatorio: goooollll!!!La passione per il calcio, l'atmosfera elettrica ed eccitante di certe partite, spesso veri e propri happening sociali condivisi con amici e conoscenti, sono stati gli spunti per pensare a una lampada che celebrasse con un pizzico di ironia, il rito calcistico, tra le mura domestiche.' Emanuele Magini
Seletti Multilamp - Hanging version 2013 - Strutture semplici e lineari, definiscono apparecchi luminosi, dall'aspetto industriale, ma con diffusori in cotone plissettato che ne conferiscono un sapore domestico e familiare. Di grande presenza teatrale, fluttuano sopra di noi, illuminano le nostre vite, come il più bel cantiere ancora aperto...
MORESQUE - Design by Alessandro Zambelli
Una linea di complementi per l’illuminazione dal design non convenzionale, capace di mixare insieme le suggestioni di uno stile glorioso dal cuore del Mediterraneo, in un codice estetico totalmente nuovo e inedito.
In Moresque, corpi illuminanti dai volumi compatti e dalle geometria decisa rivelano - tatuati in superficie - fantasie di colori e sottilissime filigrane policrome: lungo il diffusore di luce, realizzato in porcellana nella variante di colore bianco, esili arabeschi dalle membrature architettoniche si alternano a fasce di colore dal timbro deciso, in un dinamico susseguirsi policromo di linee stilizzate, dai toni pastello dell’arancio bruciato, indaco, turchese, verde pistacchio e grigio.
WOODSPOT - Design by Alessandro Zambelli
Lampada da tavolo: sintesi visionaria di materia, d’ombra e di luce “L’impero delle luci”, ovvero, la luce e il suo potere. In altre parole, Magritte e le sue atmosfere oniriche. Tra ombre e riflessi, oscurità e improvvisi bagliori: suggestioni luminose al limite del surreale. La genialità visionaria dell’artista francese come impronta iniziale per il nostro racconto di Woodspot, il nuovo progetto ideato da Alessandro Zambelli per Seletti.
Nel nuovo progetto del designer - una lampada da tavolo interamente assemblata e verniciata manualmente, in cui ad un supporto in fusione si innesta una base e un diffusore di luce realizzati in abete naturale, quest’ultimo declinabile nelle tonalità bianco avorio, rosa cipria e verde acqua - la forza espressiva del legno ispira un racconto visionario di materia, d’ombra e di luce. Surreale, evocativo e quasi onirico.
CRYSTALED - Design by Selab + Alessandro Zambelli
Un nuovo concetto di lampadina led in cristallo, un dialogo tra tecnologia e raffinata trasparenza, riflessi e sfaccettature lavorate manualmente come un tempo. La lampadina reinterpretata come gioiello da osservare, attraente gemma luminosa. CRYSTALED è un oggetto prezioso, solido, vivo, realizzato in puro cristallo in tre differenti forme: sfera, cubo e diamante, e tre le varianti colori: trasparente, ambra e blu.
Al suo interno, “incastonato” un LED di ultima generazione da 3w di potenza. Utilizzabile come una semplice lampadina, grazie all'attacco E14, o come lampada indipendente in abbinamento al cavo con presa e interruttore art. 10727. Un nuovo concetto di lampadina led in cristallo.
TWIST LAMP - Design by Alistair Law
'Una lampadina scultorea il cui progetto è destinato a rispecchiare il senso di libertà, fluidità e movimento catturato dalle lampadine a incandescenza di Thomas Edison. Ispirato geometricamente da spirale aurea di Fibonacci, compie improvvise torsioni ponendo nuove domande per lo spettatore. È questo gesto che trasforma il normale in sublime.
L'utilizzo del vetro accentua la sua fluidità e cattura i riflessi dell'ambiente circostante che lo rende interessante sia da accesa che da spenta. “Una lampadina LED a basso consumo sostituibile rende anche più 'light' l'ambiente, un'altra caratteristica importante per me”.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�