Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Inaugurato il Messner Mountain Museum Corones di Zaha Hadid
Il sesto Museo della Montagna di Messner ha aperto i battenti a 2275 m di altezza
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/07/2015 - È stato inaugurato venerdì scorso 23 luglio, sulla cima di Plan de Corones, in Trentino Alto Adige, il Messner Mountain Museum Corones. A firmare il sesto e ultimo Museo della Montagna, voluto da Reinhold Messner, l'archistar Zaha Hadid

La disciplina suprema dell’alpinismo e le grandi pareti sono i temi centrali del museo illustrati da raccolte, immagini e oggetti unici nel loro genere, che Messner ha collezionato nel corso della sua vita. Messner ha avuto carta bianca nell’allestimento degli spazi espositivi: “All’interno del MMM Corones racconto lo sviluppo de moderno alpinismo, dell’attrezzatura, di come sia migliorata nel corso di 250 anni, di trionfi e di tragedie sulle montagne più famose del mondo – Matterhorn,Cerro Torre, K2 – e della rappresentazione delle nostre azioni come contraddittoria può sembrare. È incredibilmente emozionante poter inscenare tali storie in un tale palcoscenico”. 

“Il materiale dominante è il calcestruzzo, utilizzato per creare forme geometriche al limite del fattibile […]. La complessità ha causato notti in bianco e fatto sudare sette camicie a molte persone, per non parlare dei disagi logistici: ciascun componente del museo doveva essere trasportato per mezzo di camion a 2275 m di altezza e i lavori sulla montagna si sono spesso dovuti rimandare a causa delle avverse condizioni meteorologiche”. 

Il Museo ha uno sviluppo prevalentemente sotterraneo, articolato su diversi piani con solo una minima parte di costruzioni fuori terra, a tutto vantaggio della componente paesaggistica, dato il ridottissimo impatto visivo della struttura rispetto all’ambiente naturale in cui la stessa sorge. La soluzione costruttiva sotterranea, grazie alla quale il Messner Mountain Museum Corones gode di una temperatura interna costante durante tutto l’anno, garantisce un’ottimizzazione anche in termini di efficienza energetica. 

Il livello superiore ospita l’area d’ingresso con le casse, un piccolo Museum shop e il guardaroba completo di armadietti. Da qui, un sistema di scalinate a cascata conduce i visitatori ai sottostanti tre livelli espositivi, fino a raggiungere il livello più basso. Una superficie espositiva centrale, che rappresenta il cuore del Museo, offre spazi adeguati per esposizioni temporanee a tema e presentazioni varie. 

Nel loro cammino, che termina al livello più basso della struttura, i visitatori si trovano di fronte a delle grandi finestre panoramiche, fino a raggiungere una terrazza esterna di circa 40 metri quadrati di superficie, dalla quale possono godere dello splendido panorama, spaziando dalle Alpi dello Zillertal all’Ortles, fino alle Dolomiti. In questo modo è intensificato il rapporto fra l’ambiente montano esterno e il tema del Museo, le gigantesche pareti di roccia che incarnano la disciplina principe dell’alpinismo.  


  Scheda progetto: MMM Messner Mountain Museum Corones
Werner Huthmacher
Vedi Scheda Progetto
Inexhibit
Vedi Scheda Progetto
Associazione Turistica S.Vigilio-Dolomites
Vedi Scheda Progetto
Associazione Turistica S.Vigilio-Dolomites
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Werner Huthmacher
Vedi Scheda Progetto
Associazione Turistica S.Vigilio-Dolomites
Vedi Scheda Progetto
Associazione Turistica S.Vigilio-Dolomites
Vedi Scheda Progetto
Associazione Turistica S.Vigilio-Dolomites
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

MMM Messner Mountain Museum Corones

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata