Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Vetro, legno, ceramica e cemento
Il giovane brand Incipit Lab presenta la nuova collezione a M&O
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/09/2015 - In occasione di Maison&Objet, l’immancabile appuntamento internazionale dedicato alla decorazione della casa e al lifestyle, Incipit arriva per la seconda volta a Parigi con la collezione presentata durante la scorsa Design Week di Milano e alcune novità assolute.

I pezzi icona dell’azienda, la nuova collezione 2015 e alcune novità confluiscono nello stand progettato da Ilaria Innocenti, art director di Incipit: una scatola dal look accattivante giocato sui colori propri dell’azienda: il grigio, il bianco e il turchese.
 
Novità assoluta presente a Maison&Objet sono i contenitori in vetro borosilicato Oasi pensati da Manuela Di Loreto. I contenitori sono completati da coperchi in legno impreziositi nei modelli più grandi di un piccolo cilindro e da una bolla in vetro. Le linee morbide e minimal conferiscono un aspetto fresco ed etereo alle parti in vetro, accattivante e deciso alle parti in legno. 
 
La collezione 2015 comprende anche la nuova lampada Elma di Tommaso Caldera. Il progetto nasce con il tentativo di indagare la tipologia di lampade nomadi. Il risultato è una lampada da terra a luce indiretta composta da due elementi principali e ben distinti sia dal punto di vista materico che formale: un diffusore in metallo tornito che accoglie la sorgente luminosa e un' impugnatura in legno curvato e fresato che abbraccia il diffusore. 
L'impugnatura permette di spostare la lampada e allo stesso tempo di mantenerlo in equilibrio, mentre il diffusore indirizza la luce e accoglie la lampadina. I due elementi, indispensabili l'uno all'altro, creano un’ unione perfetta.
 
Sempre Tommaso Caldera propone due nuove finiture metal della lampada cult Tull: cupola rame con gabbia bianca e cupola nickel con gabbia nera.
 
Ilaria Innocenti invece per la nuova collezione ha proposto Canasta, contenitore in metallo con gabbia che si rifà alla tradizione. Canasta è perfetta come contenitore da tavola ed è iconica se appesa al muro.
 
È di Paola Monaco Di Arianello e Laura Pessoni, designer alla loro prima collaborazione con Incipit, il portaombrelli di ceramica e cemento Vide. L'idea nasce dall'osservazione di un gesto semplice e istintivo come riporre un ombrello e si traduce in elementi neutri che si integrano all’ambiente riprendendone i materiali costruttivi. Ceramica e cemento sono stati applicati alle forme organiche dei due elementi compositivi: il top morbido e accogliente, la base solida e compatta. Un accessorio in legno, per appendere gli ombrelli di piccole dimensioni, completa il progetto: un elemento dalle linee essenziali si integra alla morbidezza del top in ceramica.

Incipit propone complementi dalle forme morbide e precise caratterizzati dalla scelta di materiali semplici e naturali, lavorati tramite processi non aggressivi con l’ambiente. Così si è scelto di privilegiare metallo, vetro, terra cotta e legno. 

Grazie ad una cornice d’eccellenza come Maison&Objet, Incipit pone ancora una volta il proprio visitatore al centro del design, fornendogli lo scenario migliore per comprendere a pieno la cura dei dettagli, la qualità costruttiva e le tecniche artigianali, elementi chiave che caratterizzano il lavoro interamente Made in Italy dell’azienda-laboratorio di Milano.























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata